sabato 1 maggio 2010

Serie A 36^ gg

La 36^ giornata di campionato propone una serie di sfide decisive.

A tre giornate dalla fine,molto resta ancora da decidere.

si apre con Parma-Roma, i giallorossi sono ancora in corsa per il titolo,ma adesso sono a - 2 dalla capolista Inter,dopo un avvincente tira e molla.

Per sperare agli uomini di Ranieri serve l'impresa.

L'altro anticipo del sabato è Milan-Fiorentina,sfida tra deluse.

Rossoneri che hanno dato l'addio ai sogni scudetto,ma comunque con l'obbiettivo Chjampions in tasca e la voglia di riscatto dalle ultime prestazioni.

I viola hanno invece chiuso in aticipo e male, una stagione che sembrava promettere bene.

Domenica l'inter cercherà di non cadere nella trappola Lazio,in una sfida testa-coda ad alta tensione.

I nerazzurri tonificati dalla conquista della finale di Champions,sono intenzionati a proseguire sulla scia di prestazioni e risultati importanti.

I biancocelesti però sono in cerca di punti salvezza e non possono guardare in faccia nessuno,anche a rischio di fare un favore indiretto ai cugini romanisti,stranezze del calcio.

Lotta aperta per il quarto posto;La Sampdoria ospita il già retrocesso Livorno,il pronostico sembra chiuso.

Il Palermo invece va a Siena,gara insidiosa per i siciliani che vogliono confermare il buon momento. Toscani con l'acqua alla gola in cerca di tre punti fonfdamentali per sperare,in caso contrario i bianconeri farebbero compagnia al Livorno.

Non molla il Napoli,che guarda all'Europa League ma occhio alla trasferta dI Verona contro un Chievo,tranquillo ma che vuol chiudere alla grande davanti al proprio pubblico.

Senza stori si preannuncia il match tra Bari e Genoa che comunque potrebbe regalare qualcosa allo spettacolo.

Così come Cagliari-Udinese,che in classifica hanno ormai raggiunto la quasi matematica certezza della permanenza in A.

E siamo al match più caldo della giornata per quanto riguarda la "zona rossa".

Atalanta-Bologna è sfida diretta per la salvezza.

I tre punti in palio valgono doppio,chi perde potrebbe non avere più chance a disposizione,il pari non serve a nessuno.

A questo match di riflesso guardano le dirette avversarie nella corsa alla salvezza,tutto si potrebbe decidere alla fine di questa giornata.

 Chiudiamo con Catania-Juventus,sfida di cartello,importante per entrambe le formazioni.

I bianconeri vogliono consolidare la sesta posizione in classifica e sperare,impresa difficile però,nell'aggancio al quarto.

Il Catania cerca i punti della matematica salvezza in quella che, ancora una volta,potrebbe essere la partita spartiacque per gli etnei,come era successo all'andata,nel momento pià delicato,quando i rossazzurri si imposero a Torino e diedero una decisiva sterzata in termini di rendimento e di risultati.

Adesso c'è la necessità,proprio contro la Juventus, di completare il percorso lungo il rettilineo con un deciso colpo di acceleratore verso il traguardo finale.

 

Dra – Salvo Russo

www.domrossazzurra.altervista.org



Personalizza la tua casella Hotmail. Scegli l'interfaccia.

Nessun commento:

Posta un commento