mercoledì 28 settembre 2016

Champios League;Il Real fa 2-2 a Dortmund, vincono Siviglia e il Leicester di Ranieri

I blancos non riescono a superare il Borussia nonostante i gol di Ronaldo e Varane e vengono rimontati nel finale da Schürrle. Il Siviglia è primo, con la Juventus, nel girone H dopo la vittoria contro il Lione per 1-0 mentre è a punteggio pieno il Leicester di Ranieri dopo l'1-0 sul Porto. Pareggio in extremis del Monaco con gol di Glik al 94' al Bayer Leverkusen.

Gruppo H
Siviglia-Olympique Lione 1-0 (53’ Ben Yedder)
Parte bene il Lione che si rende pericoloso con la traversa di Fekir, ma col passare dei minuti la squadra di Sampaoli comincia a prendere campo e a farsi pericoloso dalle parti di Lopes. Vietto si mangia un gol, poi viene annullata per fuorigioco una rete a Ben Yedder, mentre nel finale di tempo Mercado recrimina per un calcio di rigore non assegnato in favore degli andalusi dopo un contatto in area con Tolisso. Nella ripresa spinge subito il Siviglia che trova il gol con Ben Yedder che anticipa di testa Yanga-M’Biwa e Morel firmando l’1-0 dopo la sponda di Vietto. La squadra di Sampaoli ha diverse occasioni per raddoppiare ma sbaglia tantissimo davanti a Lopes, compreso il rigore mandato altissimo da Vietto (dopo il fallo di Gaspar su Nasri). Il Lione però non approfitta della mira non eccelsa degli spagnoli e va vicino al pari in una sola occasione, con la traversa colpita da Tolisso. Il Siviglia segue così la Juve in testa alla classifica con 4 punti dopo due giornate.

Gruppo E
Monaco-Bayer Leverkusen 1-1 (73’ J.Hernández; 90+4 Glik)

Primo tempo avaro di emozioni, ci prova Çalhanoglu con la specialità di casa ma il suo calcio di punizione non trova lo specchio della porta di Subasić. Ci provano poi nel finale di tempo Lemar e il Chicharito, ma il trequartista del Monaco manda alto, mentre la punta del Bayer si fa respingere la propria conclusione da Subasić. Nella ripresa si alzano i ritmi ed il neo entrato Mehmedi è decisivo per il vantaggio della squadra ospite con l’assist per Hernández che di testa firma l’1-0 e il 4° gol in pochi giorni tra Bundesliga e Champions League. Sembra finita, ma al 94’ arriva la botta da fuori area di Glik che regala al Monaco il pareggio in extremis. Ancora nessuna vittoria per la squadra di Roger Schmidt, il Monaco resta invece in testa alla classifica con 4 punti.
CSKA Mosca-Tottenham Hotspur 0-1 (71’ Heung-Min Son)
Nel primo tempo il Tottenham di Pochettino fatica in quel di Mosca e il CSKA sfiora il vantaggio con Tosić che non trova di un soffio la porta di Lloris. Solo al 34’ arriva la prima vera occasione per gli Spurs ma la conclusione da fuori di Alli finisce contro la traversa. Anche in avvio di ripresa il CSKA è più pericoloso ma ancora una volta Tosić non trova il bersaglio dopo l’ottimo cross in mezzo diLacina Traoré. Pochettino mette quindi mani alla panchina e toglie Janssen, N’Koudou entra al posto dell’ex AZ, con il Tottenham che resta quindi senza punte di ruolo. La mossa però è quella giusta è sono diverse le occasioni per gli ospiti, fino al 71’ quando Heung-Min Son trova il gol del vantaggio dopo l’ottimo assist di Lamela (non preciso in uscita di Akinfeev). Nel finale la squadra diSlutsky non va mai vicina al gol, anzi è il Tottenham a sbagliare in diverse occasioni il colpo del 2-0. Primo acuto in Champions per i britannici che superano proprio il CSKA e il Bayer, trovando il secondo posto nel girone.
Gruppo F
Borussia Dortmund-Real Madrid 2-2 (17’ Cristiano Ronaldo; 43’ Aubameyang; 68’ Varane; 87’ Schürrle)

Il Real Madrid lascia il pallino del gioco al Borussia Dortmund, e cerca di ripartire in contropiede. La strategia della squadra di Zidane paga, e al 17’ arriva il gol di Cristiano Ronaldo che con un preciso diagonale supera Bürki dopo l’assist di tacco di Bale (95esimo gol in Champions per il portoghese, escludendo i preliminari). C’è anche la pace tra Ronaldo e Zidane ma il Borussia Dortmund torna in partita, prima vanno vicino al pareggio Dembélé e Papastathopoulos, poi arriva l’1-1 al 43’ con il gol di Aubameyang che a porta vuota realizza dopo la deviazione all’indietro di Varane. Ronaldo ritrova subito il vantaggio ma il suo gol, su colpo di testa su assist di Benzema, viene annullato per offside. Nella ripresa arriva il nuovo vantaggio per il Real Madrid con Varane che in tap-in supera Bürki dopo il palo di Benzema. Ronaldo manca in due occasioni il 3-1 che chiuderebbe il match e nella seconda parte del secondo tempo c’è il forcing della squadra diTuchel che trova il meritato pareggio con il neo entrato Schürrle all’87’ (con quelli del Real a lamentarsi però per il contatto in area tra Aubameyang e Carvajal proprio nell’azione del 2-2 finale). Borussia Dortmund e Real Madrid restano così appaiate a quota 4 punti, con i blancos che non vincono quindi da tre partite consecutive tra Liga e Champions League.

Sporting-Legia Varasavia 2-0 (28’ B.Ruiz, 37’ Dost)
Solo Sporting in campo con i lusitani a fare la partita già nel primo tempo, ma Gelson Martins trova una clamorosa traversa in avvio di gara. Ci pensa comunque Bryan Ruiz a regalare il gol del vantaggio al 28’ con un piattone sinistro da due passi, dopo il calcio d’angolo di Bruno César. Poco dopo arriva anche il raddoppio con la rete dell’ex Wolfsburg Bas Dost che con un destro al volo non perdona Malarz. Nella ripresa tantissime le occasioni per la squadra di casa ma la difesa del Legia resta in piedi proprio grazie alle parate di Malarz e riesce ad uscire dal José Alvalade senza un’altra goleada dopo quella subita dal Borussia Dortmund alla prima giornata.
Gruppo G
Leicester City-Porto 1-0 (25’ Slimani)

Altra vittoria in Champions per il Leicester City di Claudio Ranieri che è a punteggio pieno dopo due giornate, dopo il successo sul campo del Brugge alla prima giornata. Battuto anche il Porto con un netto dominio nel primo tempo, con le foxes andate in vantaggio al 25’ con Slimani che di testa piega la resistenza di Casillas (non proprio in giornata) dopo il perfetto assist di Mahrez. Diverse le occasioni anche nella ripresa per il Leicester che non trova però il 2-0, e rischia nel finale di essere rimontata dai lusitani che mancano però il pari con Herrera e Corona (che coglie il palo proprio negli ultimi minuti). Sale a quota 6 punti il Leicester, che trova il suo primo successo al King Power Stadium in Champions League.

FC Copenaghen-Club Brugge 4-0 (54’ aut. Denswil, 64’ Delaney, 69’ Santander, 90+2 M.Jorgensen)
Meglio il Copenaghen nel primo tempo ma sono pochissime le occasioni da gol per la squadra diStale Solbakken che va veramente vicino al vantaggio solo con Cornelius ma Poulain salva tutto sulla linea. Nella ripresa scatta però il momento no di Denswil che prima compie una goffa autorete, poi causa il rigore del possibile 2-0 anche se Butelle para sulla conclusione dal dischetto di Augustinsson. Il raddoppio arriva comunque con il grandissimo sinistro di Delaney, poi Santander e Jorgensen regalano una goleada da ricordare alla squadra danese che trova la prima vittoria in Champions dopo il pareggio iniziale contro il Porto. Resta a quota 0 invece la squadra di Michel Preud'homme.

Fonte:eurosport.com