martedì 27 settembre 2016

Serie B 6^ gg;Che tonfi per Cittadella e Bari, Brescia e Benevento li demoliscono: Verona e Pisa seconde

La capolista perde nettamente al Tombolato contro gli uomini di Brocchi, che passano con un 3-0; addirittura 4-0 per i sanniti al San Nicola. Il Verona liquida il Frosinone con la doppietta di Pazzini. Vittorie interne per Carpi, Pisa, Pro Vercelli, Salernitana,Perugia e Spezia.

I risultati della sesta giornata:

Bari-Benevento 0-4

Un grande Benevento espugna il San Nicola di Bari con un perentorio 4-0 e si conferma una delle rivelazioni di questo inizio di campionato di Serie B. Con il poker rifilato ai pugliesi, infatti, la squadra di Marco Baroni si porta al secondo posto in classifica alla pari del Pisa a -4 dalla capolista Cittadella. Secondo ko in due partite per il Bari davanti ai propri tifosi. Dopo un primo tempo senza reti, con i padroni di casa vicini al gol con il palo di Maniero, la ripresa è tutta di marca sannita. Benevento in vantaggio al 61' con un rigore di Ceravolo concesso per fallo di Ichazo sullo stesso attaccante. Raddoppio dei giallorossi al 75' con un destro a incrociare di Buzzegoli su assist di Cissé. All'80' ancora l'attaccante africano serve a Ciciretti la palla del 3-0, splendido il destro a giro del piccolo attaccante sannita. Il Benevento completa il poker al 93' con l'ex Jakimovski che deposita in rete da due passi il cross perfetto di Ciciretti dalla destra.

Carpi-Entella 2-1

Il Carpi supera 2-1 la Virtus Entella in una gara valida per la sesta giornata del campionato di Serie B. Un successo che consente agli emiliani di portarsi a quota 9 punti, scavalcando proprio i liguri. Carpi in vantaggio al 71' con un gol di Crimi, che di destro piazza la palla sul secondo palo su assist di Lasagna. Al 67' il pareggio dell'Entella con Caputo, l'attaccante ligure sfrutta una spizzata di Sini per infilare Colombi. La parità dura poco, però, due minuti dopo il Carpi torna in vantaggio grazie ad un rigore trasformato da Bianco concesso per un sospetto contatto in area tra Sini e Crimi. Nel finale gli emiliani amministrano il risultato e tornano alla vittoria dopo quattro partite.

Cittadella-Brescia 0-3

Si ferma in casa contro il Brescia la marcia del sorprendente Cittadella. La compagine veneta perde per 3-0 in casa nella sesta giornata ma resta comunque saldamente al comando della classifica con 15 punti. Dopo due pareggi e una sconfitta, tornano al successo le Rondinelle di Brocchi ora seste a quota 9. Gara senza storia, con il Brescia avanti 2-0 già alla fine del primo tempo grazie alle reti di Bonazzoli al 23' con un preciso tiro rasoterra e Morosini al 39' di testa su cross di Bisoli da destra. Sullo 0-0 Torregrossa si è fatto parare un rigore da Alfonso. Nella ripresa ancora Morosini firma la doppietta personale approfittando di un errore di Salvi, l'attaccante salta il portiere e deposita in rete il pallone del definitivo 3-0. Nel prossimo turno il Cittadella sarà di scena a Bari, il Brescia riceve invece il Bari.

Latina-Ternana 1-1

Latina e Ternana pareggiano 1-1 in un match valido per la sesta giornata del campionato di Serie B. Un risultato che consente ai pontini di abbandonare l'ultimo posto a scapito di Perugia eAvellino, mentre gli umbri navigano a metà classifica. Nerazzurri di casa in vantaggio al 25' con un colpo di testa dell'ex di turno Brosco su punizione tagliata di Moretti. Al 29' il pareggio della Ternana firmato da Meccariello che risolve una mischia sugli sviluppi di uno schema da calcio d'angolo. Inutile il tentativo di salvataggio di Garcia Tena. Nella ripresa il Latina attacca nel tentativo di vincere la partita, ma la difesa ternana regge l'urto e il risultato non si sblocca più.

Pisa-Ascoli 2-1

In una Arena Garibaldi deserta il Pisa supera l'Ascoli 2-1 e si porta al secondo posto in classifica con il Benevento a -4 dalla capolista Cittadella. Seconda vittoria in tre partite per i ragazzi diGattuso, sempre alle prese con i problemi societari. Primo ko stagionale per i marchigiani. Pisa in vantaggio con Lores Varela al 37' su azione di contropiede. Il raddoppio arriva al 73' con Eusepi che, appena entrato, salta il portiere e serve l'assist per il tap-in di Verna. Nel finale un eurogol di Hallber dalla distanza rende meno amara la sconfitta dell'Ascoli.

Pro Vercelli-Cesena 1-0

La Pro Vercelli supera 1-0 il Cesena in una gara valida per la sesta giornata del campionato di Serie B. Allo Stadio Silvio Piola prima vittoria per i piemontesi, secondo ko in tre partite per i bianconeri di mister Drago. Gara risolta al 48': decisivo uno schema su calcio di punizione diMoreno Longo: Mammarella serve Bani che a sua volta fa da sponda per l' inserimento vincente di Mustacchio. Pro Vercelli che sale così a quota 6 e dà una boccata d'ossigeno in classifica.

Salernitana-Trapani 2-0

Prima vittoria in campionato per la Salernitana che batte 2-0 in casa il Trapani, ancora a caccia nel primo successo, nella gara valida per la sesta giornata del campionato di Serie B. I campagni salgono così a 6 punti scavalcando proprio i siciliani, fermi a 5. La gara si decide nei primi 10':Vitale al 7' sblocca il risultato di testa sul cross dalla destra di Coda che supera Guerrieri, non perfetto nell'occasione. Meno di cinque minuti dopo i padroni di casa trovano il raddoppio, ancora una volta di testa, con Donnarumma che capitalizza il traversone dalla tre quarti di Vitale. La reazione del Trapani non arriva, anzi è la squadra di Sannino a sfiorare il tris con Laverone al 28' e con Coda al 32'. Nel finale solo l'intervento di Guerrieri evita il terzo gol sull'ennesime iniziativa di Vitale. Nella ripresa il copione non cambia: un Trapani non pervenuto non riesce quasi mai a impensierire la Salernitana che porta a casa i tre punti senza troppi affanni.

Spezia-Novara 1-0

Prosegue la striscia positiva dello Spezia, che supera 1-0 il Novara tra le mura amiche nella gara valida per la sesta giornata di Serie B e resta nei quartieri alti della classifica. I piemontesi invece non riescono a dare una svolta al loro campionato e raccolgono la terza sconfitte nelle ultime cinque gare. La prima palla gol arriva al 21': Nenè difende bene palla e serve Mastinu che calci di poco a lato spaventando la squadra ospite. La replica del Novara è affidata a un tentativo di Adorjan, liberato al tiro dopo una buona azione corale. La sfera però finisce a lato. I piemontesi chiudono in attaco il primo tempo e al 40' Chichizola si supera sul tentativo di Casarini, ben servito da Galabinov. Nella ripresa al 12' Piu risolve la partita battendo Da Costa dopo esser partito sul filo del fuorigioco sul lancio di Sciaudone. L'attaccante dello Spezia sfiora il raddoppio cinque minuti dopo, ma Da Costa in questa occasione si fa trovare pronto mandando in corner. Nel finale gli ospiti vanno vicinissimi all'1-1 con Casarini che al 40' colpisce in pieno la traversa salvando i padroni di casa.

Vicenza-Avellino 0-0

Vicenza e Avellino si dividono la posta in palio (0-0) nella gara valida per la sesta giornata di Serie B ma non risolvono i loro problemi di classifica, visto che entrambe continuano a occupare posizioni traballanti. Nonostante il pareggio a reti bianche gara avvincente fin dalle prime battute con i padroni di casa vicini al gol al 6' con Radunovic costretto a intervenire in anticipo su Signori. Tre minuti dopo Belloni tenta il jolly al volo ma manda alto sopra la traersa. I veneti continuano a premere e sfiorano il vantaggio per due volte poco dopo la mezz'ora con Zaccardo. Nel finale di tempo è però Ardemagni a sprecare due ottime occasioni. La ripresa regala meno emozioni rispetto alla prima frazione, e neanche la girandola di cambi riesce a mutare l'equilibrio in campo. A cinque minuti dal termine tra i biancorossi ci prova Pucino, ma il suo tiro finisce a lato certificando lo 0-0 finale.
Verona-Frosinone 2-0
Il Verona supera per 2-0 il Frosinone nel posticipo domenicale valido per la sesta giornata del campionato di Serie B. Una doppietta su rigore di Pazzini al Bentegodi consente agli scaligeri allenati da Pecchia di issarsi al secondo posto in classifica con 13 punti, a -2 dalla capolista Cittadella. Perde terreno, invece, la compagine ciociara allenata da Marino che dopo due pareggi di fila incappa in una sconfitta.Gara nervosa e a tratti spigolosa, con ben nove cartellini gialli distribuiti dall'arbitro Scchi. Verona in vantaggio al 20' con il primo rigore trasformato da Pazzini, concesso per fallo di mani di Pryma su tiro di Valoti. Il bomber gialloblu raddoppia al 47' ancora dal dischetto, rigore concesso per un altro fallo del disastroso Pryma su Siligardi. La gara di fatto si chiude qui, con il Frosinone che ha in Soddimo l'unico a provare una reazione ma è troppo poco.
Perugia-Spal 1-0
Il Perugia ha battuto 1-0 la Spal nel posticipo della sesta giornata del campionato di Serie B. Ha deciso la sfida del 'Curi' la rete di Nicastro al 38' della ripresa. E' il primo successo in campionato per gli umbri.Terza sconfitta stagionale invece per la formazione di Semplici, espulso per proteste al 10' della ripresa.
Primo tempo avaro di emozioni e fiammata poco prima dell'intervallo, con gli ospiti vicinissimi al vantaggio con il tentativo al volo di Antenucci che non inquadra la porta di pochissimo. Nella ripresa si fanno preferire i padroni di casa, prima pericolosi con una deviazione di Gasparetto con palla sopra la traversa e poi con l'incornata vincente di Nicastro, entrato in campo al 46' sul preciso traversone di Del Prete. E'la rete che decide la partita e consente al Perugia di salire a quota 6, sorpassando proprio la Spal che resta ferma a 5.
Fonte:Eurosport.com