sabato 22 ottobre 2016

Il Derby della Lanterna è blucerchiato! Perin non basta, Muriel stellare, finisce 2-1 a Marassi


Muriel segna l'1-0 e propizia il 2-1, nel mezzo il gol di Rigoni ed il rigore parato da Perin a Quagliarella. Nel finale rientra Pavoletti, che non riesce ad evitare la sconfitta del Grifone.
Il calcio è una cosa meravigliosa e quando c’è il derby della Lanterna arriva alla sua sublimazione. Vince la Sampdoria, con merito, ma il Genoa esce a testa altissima da questa stracittadina. I blucerchiati portano a casa tre punti grazie ad un Luis Muriel strepitoso, imprendibile, finalmente decisivo come non lo era da tanto tempo. E’ proprio lui a portare avanti il Doria al 12’ su assist di Quagliarella e a far nascere il raddoppio, su una autorete di Izzo in apertura di secondo tempo. Si è giocato per novanta minuti a ritmi elevatissimi, senza sosta, con tantissime occasioni ed altrettante emozioni, traverse da una parte e dal'altra e continui capovolgimenti di fronte. Insomma, il calcio che vorremmo vedere sempre, senza esclusione di colpi. Al Genoa non bastano Rigoni, autore del gol del pareggio al 24’ del primo tempo, e Perin, che para un rigore a Quagliarella (non ne sbagliava uno da sette anni, era un Napoli-Fiorentina nel 2009 e glielo parò Frey) e si ripete in altre due occasioni sempre sull’attaccante del Doria. Il Genoa prova fino alla fine ad arrivare al pareggio, ritrovando anche Leonardo Pavoletti che in un quarto d’ora di utilizzo si procura due occasioni importanti. Giornata da incorniciare per Christian Puggioni, portiere 35enne all'esordio con la sua squadra del cuore, la Sampdoria, proprio nel giorno del derby: vittoria, lacrime e anche una parata decisiva su Burdisso. Genova, per questa sera, è blucerchiata.

Cronaca del match

La partita è vibrante fin dall’inizio, c’è ritmo e aggressività da entrambe le parti. La Samp ha l’approccio migliore e sfiora il vantaggio già al 3’ con al girata di testa di Quagliarella che viene disinnescata da Perin. Al 12’ il vantaggio blucerchiato: Sala lancia Bruno Fernandes sulla destra, cross per Quagliarella che controlla e rifiuta il tiro per servire Muriel, che a porta sguarnita deve solo segnare. Il genoa trova la giusta reazione e al 18’ Edenilson sfiora il pareggio con un destro murato in corner. E’ il preludio al gol del Grifone: al 24’ su cross dell’inesauribile Edenilson, Rigoni beffa la dormiente retroguardia blucerchiata e con la punta anticipa Puggioni. 1-1 e Genoa indemoniato: a cavallo della mezz’ora, i rossoblu sfiorano in tre occasioni l’1-2. Prima Edenilson cicca sul cross di Simeone, a due metri dalla porta., poi il tirocross di Izzo centra la traversa. In conclusione, al 31’, Pandev ribadisce in rete di testa dopo il miracolo di Puggioni su Burdisso, ma è in fuorigioco. Questione di millimetri. Silvestre dall’altra parte di testa colpisce la traversa e poi la riga, ma è chiaro fin da subito che non è gol. Nel recupero del primo tempo, Perin è ingenuo e atterra Quagliarella in area: rigore e giallo. Il portiere del Genoa però si riscatta subito e respinge il penalty allo stesso Quagliarella. Si va al riposo sull’1-1, ma alla ripresa delle operazioni, la Samp torna subito avanti: cross di Muriel, respinta incerta di Perin addosso a Izzo, che non può fare nulla e fa autorete. La Samp si affida alle scorribande di Muriel, che al 58’ chiama Perin ad un nuovo miracolo. Il Genoa ritrova Pavoletti, che entra ad un quarto d’ora dal termine e crea subito scompiglio, con due colpi di testa. All’88 Alvarez spreca in maniera inconcepibile un contropiede lanciato da Djuricic, un minuto dopo ancora Quagliarella sbaglia di sinistro da pochi metri. L’assalto finale del genoa non produce occasioni sensazionali, se non un destro di Ninkovic da posizione defilata respinto bene da Puggioni.

Il migliore in campoLuis MURIEL - Fa ammattire tutta la difesa blucerchiata, segna il vantaggio, propizia il raddoppio, in accelerazione non lo prendono mai. Quando vuole, è clamorosamente decisivo.
Il peggiore in campo
Lucas ORBAN - Soffre tremendamente da quella parte, sia con Muriel che con Bruno Fernandes. Rischia di essere espulso, il secondo giallo c'era, e viene sostituito.

La dichiarazione
Massimo Ferrero: All’alba dei 65 mi sono emozionato, abbiamo vinto un derby meritato. Di emozioni ne ho vissute tante con la Sampdoria, questo è il derby migliore che ci sia per l’entusiasmo dei tifosi, da una parte e dall’altra. Giampaolo non è mai stato in discussione. Ora vorrei solo vedere una bella gara contro la Juventus.

Il tabellino

Sampdoria (4-3-1-2)
- Puggioni; Sala, Silvestre, Skriniar, Regini; Linetty, Torreira (dal 76’ Palombo), Barreto; Bruno Fernandes (dal 67’ Alvarez); Muriel (dall’87’ Djuricic), Quagliarella.

Genoa (3-4-1-2) - Perin; Izzo, Burdisso, Orban (dal 60’ Munoz); Edenilson, Rincon (dal 74’ Pavoletti), Veloso, Laxalt; Rigoni; Simeone, Pandev (dall’82’ Ninkovic).

Arbitro: Paolo Tagliavento di Terni

Gol: al 12’ Muriel (S), al 24’ Rigoni (G), al 47’ autorete di Izzo (G).

Ammoniti: Perin (G), Linetty (S), Orban (G), Laxalt (G), Puggioni (S).

Eurosport.com