sabato 17 dicembre 2016

Il Frosinone cala il poker a Trapani.La Spal e il Perugia si fermano a Vercelli e Spezia, il Cittadella torna a vincere: tris del Novara

La capolista Frosinone si impone d'autorità sul campo del Trapani.Dopo 7 risultati utili consecutivi la formazione emiliana cade sul campo della Pro Vercelli di Longo: non ne approfitta il Perugia che perde in rimonta a La Spezia 2-1 (doppietta di Granoche). Gli umbri si fanno agganciare al quinto posto dal Carpi che sbanca l'Arechi e dal Cittadella che dopo 3 ko consecutivi batte il Pisa 1-0. In coda pesanti vittorie di Novara (3-1 al Cesena), Bari e Vicenza.
Bari-Avellino 2-1 (45’ Castaldo, 51’, 79' Fedele)


Il Bari batte in rimonta l'Avellino con un super Fedele ed irrompe in zona playoff. Nonostante le tante assenze i pugliesi di Colantuono si impongono 2-1 al 'San Nicola' nella sfida valida per la 19/a giornata di Serie B ed inguaiano ulteriormente gli irpini. La squadra di Novellino sblocca il risultato prima dell'intervallo grazie a Castaldo, che di testa devia il traversone di Verde e batte Micai per l'1-0. In apertura di ripresa arriva il pareggio dei padroni di casa, firmato da una gran conclusione dalla distanza di Fedele (51'). I pugliesi aumentano la spinta e a dieci minuti dal termine passano in vantaggio ancora con Fedele, che sugli sviluppi di un corner insacca con un preciso destro rasoterra. In pieno recupero sfortunato l'Avellino, che ha la palla del pari con Castaldo, ma il suo gran tiro viene fermato dalla traversa. Nel finale espulso Novellino per proteste. Tre punti d'oro per il Bari che salgono a quota 27 e all'ottavo posto, irpini sempre penultimi e fermi a 17 punti.

Cittadella-Pisa 1-0 (45’ Salvi)


Torna al successo il Cittadella e lo fa a spese del Pisa. I veneti si impongono di misura (1-0) sui toscani nel match del 'Tombolato', valido per la 19/a giornata di Serie B. Incontro subito in salita per i nerazzurri di Gattuso, costretti all'inferiorità numerica dal 29' per l'espulsione di Di Tacchio, reo di una manata a Bartolomei. Prima dell'intervallo, i padroni di casa passano in vantaggio con Salvi, che incorna alla perfezione sulla punizione battuta da Paolucci dalla destra (47'). E' la rete che decide la sfida. Il Cittadella si rende ancora pericoloso nel secondo tempo e a fermarlo sono le parate di Ujkani e i legni, come in occasione della punizione di Paolucci e del tentativo di testa di Litteri. La squadra di Venturato interrompe così la striscia negativa di tre ko di fila e sale a quota 31, a braccetto con il Carpi, i toscani restano fermi a 20, insieme alla Ternana.

Latina-Brescia 1-1 (69’ Bisoli, 83’ Boakye)

Parità e un punto a testa per Latina e Brescia. Finisce 1-1 la sfida del 'Francioni', valida per la 19/a giornata di Serie B. Sfida decisa negli ultimi 20 minuti, dopo un primo tempo non particolarmente emozionante. Nella ripresa sono le Rondinelle di Brocchi a passare in vantaggio con un potente quasi preciso destro dai 25 metri di Bisoli (70'). I pontini trovano il pareggio all'82': Bandinelli centra la traversa con una gran conclusione dalla distanza, la palla arriva a Boakye che però viene ingenuamente atterrato in area da Coly. Per l'arbitro Ros è rigore: trasforma lo stesso Boakye, che firma così l'1-1. In pieno recupero un miracoloso intervento di Pinsoglio sulla punizione di Bonazzoli nega il gol-vittoria agli ospiti. Prosegue la striscia di pareggi per il Latina: undici nelle ultime sedici gare. La formazione di Vivarini sale a 21 punti e resta in zona salvezza, i lombardi raggiungono quota 23.

Novara-Cesena 3-1 (22’ Sansone, 39’ Scognamiglio, 41’ Calderoni, 81' Garritano)

Il Novara cala il tris al Cesena e, oltre ad allontanare ulteriormente la zona playout, alimenta la rincorsa ad un piazzamento playoff. I piemontesi di Boscaglia superano 3-1 i romagnoli di Camplone nella sfida del 'Piola' valida per la 19/a giornata di Serie B. Gara decisa già nel primo tempo, chiuso dai padroni di casa sul 3-0. E' Sansone ad aprire le marcature, insaccando dopo la sponda di testa di Galabinov e concretizzando così una grande azione degli azzurri (21'). Scognamiglio firma di testa, a porta vuota, il raddoppio dopo un intervento impreciso di Agazzi (39'). Due minuti dopo, a segno Calderoni che riceve da Galabinov e batte Agazzi con un bel sinistro. Garritano accorcia le distanze all'81', sfruttando un errore difensivo degli azzurri. Novara che sale a 25 punti, manca l'aggancio ai piemontesi il Cesena che resta fermo al terz'ultimo posto con 19 punti.

Pro Vercelli-Spal 3-1 (55’ Emmanuello, 64’ Morra, 73’ Palazzi, 84' Bonifazi)

La Spal cade a Vercelli ed interrompe la striscia positiva, arrivata a sette partite. I piemontesi di Longo si impongono 3-1 al 'Piola' nell'incontro valido per la 19/a giornata di Serie B e conquistano tre punti fondamentali nella corsa salvezza. Succede tutto nel secondo tempo. In apertura di frazione, sfortunata la formazione di Semplici che centra il palo con un tiro di Antenucci. Nel miglior momento della Spal, è Emmanuello a firmare il vantaggio per i padroni di casa al 55' con una splendida punizione che non lascia scampo a Meret. Raddoppio siglato al 64' dal giovane Morra con un gran destro al volo. La Mantia sfiora il colpo del ko ma la sua incornata trova il palo. E' Palazzi a firmare il terzo gol della Pro Vercelli (72'), ribadendo in rete dopo che Meret si oppone al colpo di testa di Emmanuello. Nel finale prova a riaprirla Bonifazi con una conclusione di potenza (85'), ma è tardi. La Pro Vercelli sale a 21 punti, la Spal resta a quota 32, provvisoriamente al terzo posto con il Benevento.

Salernitana-Carpi 1-2 (52’ Di Guadio, 64’ Rosina, 89’ Bifulco)

Colpo esterno del Carpi che supera 2-1 la Salernitana all'Arechi nella gara valida per la 19/a giornata di Serie B centrando la terza vittoria nelle ultime quattro partite. Dopo il botta e risposta iniziale (Lasagna da un lato, Coda dall'altro) il primo tempo non vive di grossi sussulti, se non per l'espulsione al 41' per doppia ammonizione dello stesso Coda, punita per una trattenuta nei confronti di Crimi. Nella ripresa gli emiliani capitalizzano immediatamente la superiorità numerica portandosi in vantaggio al 7' con Di Gaudio, che segna a porta sguarnita dopo un colpo di tacco di Lasagna respinto da Terracciano. Al 17' però viene ristabilita la parità numerica in campo per il rosso estratto a Sabbione dopo un fallo su Improta. Due minuti dopo i campani trovano il pareggio grazie a una punizione di Rosina (con deviazione di Gagliolo). La gara sembra incanalata verso l'1-1 ma a un minuto dal 90' Bifulco segna il gol vittoria per il Carpi sugli sviluppi di un calcio d'angolo.

Spezia-Perugia 2-1 (13’ Di Carmine, 57’, 73’ Granoche)

Lo Spezia torna a vincere dopo tre partite battendo 2-1 in casa il Perugia nella gara valida per la 19/a giornata di Serie B e riportandosi a ridosso della zona playoff, distante appena un punto. I liguri partono bene e creano due situazioni pericolose con Piu e Maggiore, ma alla prima occasione sono gli ospiti a passare. Al 14' infatti Di Carmine fulmina Chichizola con una bella girata. Lo Spezia si riorganizza ma non riesce a trovare il pareggio nonostante le conclusione di Granoche e Piccolo, entrambi vicini al gol a cavallo della mezz'ora. Nella ripresa però al 12' arriva l'1-1 firmato Granoche, che risolve una mischia in area. Proprio l'attaccante uruguaiano al 28' firma la doppietta personale ribaltando la partita con un colpo di testa su assist di Migliore. Nel quarto d'ora finale ll Perugia prova ad acciuffare il pareggio ma Nicastro spreca tutto al 34', mentre cinque minuti dopo è Chichizola a immolarsi salvando il risultato sul tentativo di Drolè.

Ternana-Vicenza 1-2 (22’ Giacomelli, 50’ Petriccione, 84’ Pucino)

Seconda vittoria consecutiva per il Vicenza, che si aggiudica lo scontro salvezza con la Ternana espugnando 2-1 il 'Libero Liberati' nella gara valida per la 19/a giornata di Serie B e scavalcando in classifica proprio gli umbri. Ospiti in vantaggio al 23' con Giacomelli, che centra il bersaglio con un tiro piazzato sul secondo palo. Sul finire del primo tempo i padroni di casa sfiorano in due occasioni il pareggio prima con un colpo di testa di Palombi poi con una conclusione di Di Noia. Nella ripresa gli sforzi dei padroni di casa vengono premiati. Al 5' Petriccione, servito in area da Falletti, firma l'1-1 con un tocco d'esterno destro che supera Benussi. La gara è equilibrata, entrambe le squadre provano a vincere. Falletti al 9' non inquadra di poco lo specchio della porta, dal lato opposto al 19' Urso esalta i riflessi di Aresti. Al 42' arriva il gol che decide la partita. Urso viene atterrato in area da Zanon, dal dischetto Pucino non sbaglia segnando il gol che porta i tre punti al Vicenza.

Trapani-Frosinone 1-4 (10' Dionisi, 46' Coronado, 54' D.Ciofani, 57' M.Ciofani, 74' Kragl)

Dopo 3 gare senza successo, la squadra di Pierpaolo Marino espugna Trapani e si porta in vetta alla classifica in attesa di Benevento, Spal e Verona. A segno i fratelli Ciofani, oltre a Dionisi (che aveva aperto le marcature) e Kragl.Il Frosinone cala il poker in casa del Trapani e almeno fino a martedì, quando il Verona affronterà l'Entella, sarà la nuova capolista del campionato di Serie B. Al Provinciale partita senza storia, 4-1 il finale per i ciociari contro i padroni di casa sempre più ultimi in classifica, che chiudono anche in 10 per il fallo di frustrazione di Citro. Epilogo amaro per la squadra di Calori, che dovrà compiere un autentico miracolo per salvarsi.

Eurosport.com