Bari-Frosinone 1-0 (61’ Furlan)
Il Bari ha battuto per 1-0 il Frosinone nel big match della 30/a giornata del campionato di Serie B. Gara decisa da una rete di Furlan al 62'. Un successo che consente ai pugliesi allenati da Colantuono di issarsi fino al quinto posto in classifica a sole due lunghezze dal Benevento, in piena corsa per i playoff. La sconfitta, invece, significa per la squadra ciociara l'addio al primato in classifica a scapito della Spal. Al San Nicola primo tempo deludente e senza grosse emozioni. Ospiti pericolosi con in avvio con un tiro da fuori area di Soddimo deviato in angolo da Micai, la replica del Bari con Floro Flores che al 43' costringe Bardi ad un grande intervento. Spinto dal suo pubblico, il Bari nella ripresa accelera i ritmi e trova il gol vittoria con Furlan, abile sbucare da dietro e a deviare in in rete di testa un cross di Daprelà dalla sinistra. Il Frosinone prova a reagire, ma fatica a costruire vere occasioni da rete di fronte alla attenta difesa dei padroni di casa. Quarta vittoria nelle ultime cinque giornata per il Bari, il Frosinone cade dopo due pareggi e delle ultime cinque partite ne ha vinte una sola.
Benevento-Virtus Entella 0-0
Il Benevento non è andato oltre lo 0-0 in casa contro la Virtus Entella nella 30/a giornata del campionato di Serie B. Gol ed emozioni all'andata, quando i liguri si imposero per 3-2 in rimonta, oggi solo emozioni al Vigorito. Partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre, che hanno cercato in tutti i modi di portare a casa la vittoria. Non a caso i migliori sono stati i due portieri, sono state infatti le parate di Cragno e Iacobucci a tenere il risultato bloccato sullo 0-0. I campani di Baroni restano quarti in classifica da soli, mentre i liguri muovono non riescono a fare bottino pieno in trasferta ma restano in piena corsa per i playoff. Nel primo tempo l'occasione più pericolosa è per i padroni di casa, con una punizione dal limite di Ciciretti al 40' respinta da Iacobucci. Nella ripresa i sanniti ci provano con maggior insistenza, sfiorando la rete con Cissè e ancora Ciciretti nel finale. Le occasioni migliori sono però per l'Entella in contropiede, prima con Caputo e poi con Palermo nel finale sempre fermati dall'ottimo Cragno.
Cittadella-Perugia 1-1 (14’ Litteri, 49 Di Carmine rig.)
Cittadella e Perugia hanno pareggiato 1-1 in una gara valida per la 30/a giornata del campionato di Serie B. Un risultato che lascia invariate le posizioni di classifica delle due squadre, entrambe con 44 punti in piena zona playoff. Cittadella in vantaggio al 14' grazie alla rete di Litteri, bravo a sfruttare in area una palla vagante e a battere Brignoli. Undicesimo gol in stagione per il centravanti veneto. Meglio i padroni di casa in avvio, gli ospiti di Bucchi si svegliano solo alla mezz'ora e sfiorano il pari con Alfonsi, fermato da Salvi. In avvio di ripresa però, il Perugia trova il pareggio con un calcio di rigore di Di Carmine concesso per un fallo in area di Pelagatti su Terrani. La partita si accende, diventa a tratti vibrante, ma è inutile l'assalto dei ragazzi di Venturato i cui attacchi si infrangono di fronte alle parate di un Brignoli ispirato.
Spal-Cesena 2-0 (36’ Antenucci, 61’ Mora)
La Spal approfitta del passo falso del Frosinone e si issa in vetta alla classifica di Serie B da sola, in attesa del risultato del Verona atteso lunedì dal posticipo contro l'Ascoli. E' la vittoria, 2-0, nel derby contro il Cesena valido per la 30/a giornata a proiettare in testa i sorprendenti estensi. Un gol per tempo per i padroni di casa, avanti alla prima vera occasione. Al 36' Antenucci firma il vantaggio insaccando dopo la sponda di Cremonesi su corner di Costa. Saltano i nervi al tecnico bianconero Camplone, che viene espulso per proteste. Nella ripresa il raddoppio siglato da capitan Mora con una bella girata al volo di sinistro. La squadra di Semplici chiude addirittura in nove uomini per le espulsioni di Mora al 68' e Costa ad un minuto dalla fine, ma regge in difesa. La Spal sale a 55 punti, a +2 sul Frosinone e a +3 sul Verona, i romagnoli restano fermi a 31 e in piena zona pericolo.
Salernitana-Brescia 2-0 (56’ Coda, 86' Donnarumma)
La Salernitana supera il Brescia e si allontana dalla zona pericolosa. I campani di Bollini si impongono 2-0 sulle Rondinelle nello scontro salvezza valido per la 30/a giornata di Serie B. All'Arechi il risultato si decide nel secondo tempo. E' Coda a portare in vantaggio i campani al 56', deviando con un elegante tocco il cross dalla destra di Rosina. A quattro minuti dalla fine il raddoppio del neoentrato Donnarumma che insacca di testa su corner di Vitale. Il Brescia chiude in dieci per l'espulsione di Blanchard reo di un fallo su Coda. Il successo, primo casalingo dopo due mesi, permette alla Salernitana di salire a 36 punti ed agganciare l'Avellino. Terzo ko consecutivo per i lombardi, stabili a quota 31 e in piena zona retrocessione, e panchina di Brocchisempre più a rischio.
Spezia-Avellino 2-1 (17’ Ardemagni, 25’, 69’ Granoche)
Lo Spezia torna al successo e riprende la marcia playoff. A farne le spese è l'Avellino, battuto 2-1 al 'Picco' nell'incontro valido per la 30/a giornata di Serie B. Successo in rimonta per i liguri: sono gli irpini a passare in vantaggio al 17' con il colpo di testa vincente dell'ex Ardemagni su traversone dalla sinistra di D'Angelo. Il pareggio dei padroni di casa è firmato Granoche, al 25', con la complicità di Radunovic: il numero 29 insacca dopo la brutta respinta del portiere ospite sul tiro senza pretese di Djokovic. Nella ripresa ancora il 'Diablo' sigla il gol-vittoria incornando in solitudine il cross di Piccolo (69'). Il successo proietta lo Spezia a quota 44, in coabitazione con Perugia e Cittadella. Secondo ko consecutivo per l'Avellino, fermo a 36 punti.
Latina-Carpi 0-1 (70' Mbakogu)
Il Carpi sbanca Latina e continua la corsa verso la zona playoff. Gli emiliani si sono imposti 1-0 al 'Francioni' nel match valido per la 30/a giornata di Serie B. Dopo un primo tempo divertente e ricco di occasioni, nel quale gli uomini di Vivarini si rendono pericolosi con Buonaiuto e Corvia e i biancorossi con Beretta e Mbakogu, è proprio quest'ultimo a sbloccare il match nella ripresa. Il nigeriano insacca battendo con un sinistro al volo l'ottimo Pinsoglio (70'). Nel finale il numero 10 del Carpi sfiora la doppietta, ma il suo tentativo è sventato sulla linea da Brosco. La squadra di Castori, al secondo successo consecutivo, sale a 43 punti, a -1 dall'ottavo posto, il Latina resta fermo a 31 insieme a Cesena e Brescia, in piena zona playout.
Ternana-Trapani 2-1 (6’ Di Noia, 34' Di Noia, 91’Coronado)
La Ternana supera il Trapani 2-1 nella 30/a giornata di Serie B e porta a casa tre punti preziosissimi in chiave salvezza. Al Liberati decide una doppietta di Di Noia, mentre per i siciliani gol della bandiera di Coronado. Con questi 3 punti, la Ternana del neo tecnico Liverani aggancia proprio i siciliani a quota 26 punti, all'ultimo posto in classifica. Ternana padrona del campo nel primo tempo, gli umbri si portano in vantaggio al 6' con un destro di Di Noia su assist di Zanon. Poco dopo la mezzora la doppietta del centravanti di casa, che trova impreparato Pigliacelli su un destro deviato. Nella ripresa Trapani prova a reagire, ma in contropiede rischia più volte di subire il terzo gol in contropiede. In pieno recupero i siciliani accorciano le distanze con un gran tiro da fuori del neo entrato Coronado. Inutile l'assalto finale del Trapani, la Ternana vince e torna a sperare nel miracolo.
Novara-Pro Vercelli 0-0
Finisce a reti inviolate il derby piemontese tra Novara e Pro Vercelli. Al 'Piola' si chiude sullo 0-0 l'incontro valido per la 30/a giornata di Serie B. Un punto che consente agli azzurri di restare in zona playoff agganciando a quota 44 Perugia, Spezia e Cittadella, mentre la squadra di Longo sale a 33, a +2 dalla zona playout. Nel complesso si fa preferire la formazione di Boscaglia, più propositivi soprattutto nel secondo tempo. Rimpianti però per la Pro Vercelli con il rigore di Aramu sventato da Da Costa al 24' del primo tempo. Gli ospiti restano poi in dieci dal 69' per l'espulsione di Palazzi, ma reggono.
Vicenza-Pisa 2-1 (64' st Manaj, 86' st Ebagua, 94' st Urso (rig)
Un rigore di Urso al 94' consente al Vicenza di battere il Pisa per 2-1 nel terzo posticipo odierno valido per la 30/a giornata di Serie B. Tre punti pesantissimi in chiave salvezza per i veneti, che agganciano la Pro Vercelli a quota 33 scavalcando proprio i nerazzurri toscani a +2 sulla zona playout. Per il Vicenza di Bisoli è la prima vittoria del 2017. Succede tutto nel secondo tempo: Vicenza in 10 uomini per l'espulsione di Orlando al 55'. Dopo pochi minuti, Manaj porta in vantaggio il Pisa con un gran destro al volo in area. Il Vicenza, però, non molla e trova il pareggio all'86' con un colpo di testa vincente di Ebagua su cross di Zaccardo. In pieno recupero, De Luca conquista un calcio di rigore per fallo di Zonta. Dal dischetto Urso realizza e fa esplodere il Menti.
Eurosport.com
Nessun commento:
Posta un commento