Il Cittadella centra la quinta vittoria consecutiva superando l’Avellino fuori casa e resta a punteggio pieno in testa alla classifica, con 5 punti di vantaggio sull’Hellas Verona, che passa in trasferta 3-1 contro la Spal. Pareggi per Benevento, Bari, Frosinone e Pisa, l’Entella batte il Perugia e aggancia il gruppo delle terze.
Nel dettaglio, i risultati della 5^ giornata di Serie B: Ascoli-Vicenza 2-0, Avellino-Cittadella 0-1, Benevento-Pro Vercelli 1-1, Brescia-Carpi 2-2, Entella-Perugia 2-1, Frosinone-Pisa 0-0, Novara-Latina 2-2, Spal-Verona 1-3, Ternana-Bari 0-0, Trapani-Spezia 0-0. Il Cittadella non si ferma più. La squadra di Venturato passa anche al 'Partenio' contro unAvellino sempre più in crisi e centra la quinta vittoria in altrettante partite, rimanendo a punteggio pieno con 15 punti, a +5 sulla prima inseguitrice, l'Hellas Verona. Gli irpini, in fondo alla classifica con appena 2 punti raccolti in 5 giornate, possono recriminare per il calcio di rigore sbagliato da Ardemagni a venti minuti dalla fine. Meno di dieci minuti dopo è arrivato il gol vittoria per i veneti con una splendida girata di Arrighini dopo un disimpegno errato di Soumarè.
Dietro al Cittadella l'Hellas Verona si candida come prima inseguitrice, dopo il successo (il secondo di fila) in casa della Spal. Protagonista assoluto Valoti, autore di una doppietta (bello in particolare il rasoterra da fuori area del 3-1). Di Mora con un diagonale potente e preciso al 14' la rete del momentaneo 2-1 che aveva riacceso le speranze per i padroni di casa.
Benevento e Pro Vercelli si spartiscono la posta in palio (1-1) in una gara che contava maggiormente per i piemontesi, ancora alla ricerca del primo successo in campionato. La Mantia al 34' del primo tempo la sblocca su rigore, Buzzegoli al 20' della ripresa pesca il jolly con una splendida conclusione che finisce sotto la traversa. Il Frosinone non va oltre un pareggio a reti bianche in casa contro il Pisa di Gattuso. 0-0 anche in Ternana-Bari e Trapani-Spezia, con la squadra di Cosmi al quinto pareggio di fila e incapace di portare a casa l'intera posta in palio nonostante l'espulsione tra i liguri per doppia ammonizione di Pulzetti al 23' della ripresa. Gare divertenti e ricche di gol quelle tra Brescia-Carpi e Novara-Latina, entrambe terminate 2-2. Al 'Rigamonti' gli emiliani passano in vantaggio al 20' con Lasagna, prima del pareggio di Morosini al 27' e del sorpasso firmato Martinelli al 35' con un bolide da fuori area. In avvio di ripresa Struna trova il 2-2 da distanza ravvicinata in mischia dopo il palo colpito da Di Gaudio. Succede tutto nel primo tempo invece al 'Piola' tra Novara e Latina. Viola al 15' apre le danze, Brosco pareggia cinque minuti dopo. Nel giro di tre minuti poi gli ospiti prima subiscono il 2-1 di Adorjan, poi rimangono in dieci per l'espulsione di Scaglia. I pontini in ogni caso un minuto dopo firmano il 2-2 con Paponi. Nella ripresa i piemontesi nonostante la superiorità numerica non riescono più a battere Pinsoglio. Infine l'Ascoli ottiene la prima vittoria in campionato dopo tre pareggi regolando in casa il Vicenza. Carpani sblocca il risultato al 27', Cacia raddoppia al 22' della ripresa su calcio di rigore dopo l'espulsione di Adejo. Cesena bloccato in casa dalla Salernitana nell’anticipo di martedì: al Manuzzi non si va oltre lo 0-0.
- La classifica dopo la 5a giornata: Cittadella 15 punti; Verona 10; Benevento, Entella, Bari, Frosinone e Pisa 8; Spezia 7; Ascoli, Brescia, Carpi e Ternana 6; Trapani, Cesena, Spal e Novara 5; Vicenza 4; Perugia, Salernitana, Latina e Pro Vercelli 3; Avellino 2.
Fonte:Eurosport.com