martedì 27 settembre 2016

Vince Marquez e allunga nel mondiale! Secondo Lorenzo davanti a Valentino Rossi

Dopo otto vincitori diversi in altrettante gare, la serie si rompe col ritorno al successo di Marc Marquez. Il Cabroncito si dimostra superiore sul circuito di Aragon e va a vincere, allungando nel mondiale. Valentino Rossi ci prova, ma perde punti nella generale arrivando terzo dietro anche a Jorge Lorenzo. Quarto Vinales, poi Crutchlow. Malissimo la Ducati. Marquez ora è 52 punti di vantaggio.

Dopo una estate pazza, incredibile e bellissima della MotoGP, si ritorna alla "normalità". Una normalità che ha ben poco a che vedere con la guida spericolata di Marc Marquez, ma che almeno ci ridà un "solito" vincitore. Infatti dopo ben 8 piloti diversi sul gradino più alto del podio in altrettante corse, la serie si rompe.
Il Cabroncito torna alla vittoria, dimostrandosi superiore sul circuito di Aragon. Era dal Sachsenring che lo spagnolo non trionfava, e come in Germania è una vittoria importante, fondamentale in ottica mondiale. Marquez domina, ma soprattutto allunga nella generale. Sfruttando il terzo posto di Rossi, Marc si ritrova con 52 punti di vantaggio nel mondiale, e con solo 4 gare al termine della stagione può correre tranquillamente nel trittico extraeuropeo.

Doveva essere un dominio della Honda numero 93 ad Aragon, lo è stato a metà, per colpa di un errore di Marc nelle prime fasi. Poi da metà corsa in poi lo spagnolo si è involato in testa, lasciando le briciole agli avversari. Dietro invece è stata grande bagarre, con Jorge Lorenzo che è riuscito ad avere la meglio di Valentino Rossi. Bella la lotta tra le Yamaha che, insieme al buon Vinales, hanno dato spettacolo per larghi tratti di gara. Alla fine Por Fuera è riuscito a battere il Dottore, che ci ha provato sino all'ultimo, senza successo.

Quinto posto di Crutchlow, che si toglie lo svizio di battere Pedrosa. Chiudono la top ten Aleix, Pol,Bautista e Bradl. E Dovizioso? Solo 11mo, con una Ducati che sbaglia totalmente la scelta di gomme e finisce fuori dai dieci.

La cronaca
Partenza bellissima con Vinales che si porta in testa davanti a Lorenzo, Marquez e Rossi. Il Cabroncito però in pochi giri va davanti a tutti mentre Rossi supera Jorge. Marc però sbaglia al quarto giro, rischiando di finire per terra e ritrovandosi in quinta piazza. E così lo spagnolo decide di rischiare meno, aspettando di fare andare prima in temperatura le sue gomme dure per poi cominciare la rimonta.

Davanti Vinales va un gran bene, Rossi però si attacca alla Suzuki e lo passa, sfruttando anche il lungo di Maverick. Da metà gara però Marquez cambia marcia e in pochi giri si riporta in testa, davanti a Rossi, Lorenzo e Marquez.

Le ultime tornate vedono Marc volare via, mentre Jorge guadagna giro dopo giro sul Dottore fino ad attaccarlo. Il sorpasso avviene a quattro giri dal termine, ma Valentino non si arrende e prova a ripassarlo, ma finisce largo e deve alzare bandiera bianca. Quarto successo stagionale per Marc Marquez, che mette una seria ipoteca nel mondiale.
La statistica chiave
Marc Marquez torna a vincere in Spagna. Non ci riusciva addirittura da Valencia 2014. Più di un anno di assenza e ben 7 gare in terra iberica. Vittoria numero 54 nel motomondiale, che eguaglia un certo Mick Doohan
Il Migliore
Marc MARQUEZ: Non è perfetto, è anche fortunato ad inizio gara a non cadere. Poi usa la testa, rimane dietro qualche giro facendo scaldare al meglio le gomme dure. Poi arriva la rimonta incredibile e il successo pronosticato. Seconda parte di corsa da fenomeno vero, da extraterrestre. Ora il mondiale è tutto nelle sue mani, può solo perderlo lui.
Il peggiore
Andrea DOVIZIOSO: Doveva essere il nono vincitore diverso in nove gare, e invece arriva lontanissimo dai primi. Parte bene, poi la scelta scellarata di montare entrambe le morbide lo condanna a girare lentissimo già da metà gara, finendo in agonia.
La classifica
Marquez, Lorenzo, Rossi, Vinales, Crutchlow, Pedrosa, Aleix, Pol, Bautista, Bradl, Dovizioso, Pirro, Barberà, Laverty, Hayden.