Una doppietta del francese (il primo su rigore) e un gol del colombiano (nel recupero e ancora su rigore) bastano a Delneri per trovare il primo successo sulla panchina friulana. Inutile il gol di Aquilani, che aveva riaperto il match nel finale. Caprari nel primo tempo ha colpito la traversa
Ha vinto la squadra piú esperta, quella piú organizzata. Gli attaccanti dell'Udinese, Thereau eZapata, hanno fatto la differenza contro un Pescara che davanti aveva solo mezze punte a disposizione. Prima gioia meritata per Delneri, tre punti importanti per l'Udinese, che abbandona momentaneamente le zone basse della classifica. Oddo dovrá meditare, perché giocando in questo modo, con possesso sterile e rare verticalizzazioni, la Serie A la saluterá presto. Il Pescara ha problemi dietro, in mezzo e davanti: la strada per la salvezza é impervia piú che mai.
LA CRONACA
L'Udinese sblocca subito la partita. Al 9' Campagnaro stende in area Zapata lanciato a rete eRocchi decreta il penalty per i friulani. Thereau dal dischetto è glaciale e con un cucchiaio firma il suo primo centro in questo campionato. Il Pescara fa la partita, gestisce il possesso e prova a reagire, ma si conferma troppo impreciso in fase conclusiva. Caprari, con una magica coordinazione in semi-rovesciata, a metà primo tempo colpisce la traversa. Pescara sfortunato. Poi Duvan Zapata, proprio poco prima dell'intervallo, sfiora il raddoppio in diagonale. Si va negli spogliatoi sull'1-0.
Nella ripresa il Pescara continua ad attaccare, ma sempre con idee prevedibili e leggibili. L'Udinese regge senza soffrire e al 71' raddoppia. Badu, entrato per De Paul, tira dal limite,Bizzarri respinge, ma sul tap-in arriva col piatto Thereau, che firma la sua doppietta. Il 2-0 non demoralizza il Pescara, che la riapre poco dopo con il bel destro di Aquilani. Gli abruzzesi, però non creano occasioni buone per completare la rimonta e nel recupero Zapata si procura e trasforma il rigore del definitivo 3-1.
L'Udinese sblocca subito la partita. Al 9' Campagnaro stende in area Zapata lanciato a rete eRocchi decreta il penalty per i friulani. Thereau dal dischetto è glaciale e con un cucchiaio firma il suo primo centro in questo campionato. Il Pescara fa la partita, gestisce il possesso e prova a reagire, ma si conferma troppo impreciso in fase conclusiva. Caprari, con una magica coordinazione in semi-rovesciata, a metà primo tempo colpisce la traversa. Pescara sfortunato. Poi Duvan Zapata, proprio poco prima dell'intervallo, sfiora il raddoppio in diagonale. Si va negli spogliatoi sull'1-0.
Nella ripresa il Pescara continua ad attaccare, ma sempre con idee prevedibili e leggibili. L'Udinese regge senza soffrire e al 71' raddoppia. Badu, entrato per De Paul, tira dal limite,Bizzarri respinge, ma sul tap-in arriva col piatto Thereau, che firma la sua doppietta. Il 2-0 non demoralizza il Pescara, che la riapre poco dopo con il bel destro di Aquilani. Gli abruzzesi, però non creano occasioni buone per completare la rimonta e nel recupero Zapata si procura e trasforma il rigore del definitivo 3-1.
LA STATISTICA CHIAVE
L’Udinese ha battuto il Pescara tutte e 4 le volte in cui l’ha ospitato in Serie A.
L’Udinese ha battuto il Pescara tutte e 4 le volte in cui l’ha ospitato in Serie A.
IL MIGLIORE
Cyril THEREAU - Freddissimo dal dischetto, si propone spesso, arretrando per ricevere palla. Nella ripresa trova anche la doppietta personale. L'Udinese aveva assoluto bisogno dei suoi gol e lui ha risposto sul campo alle critiche delle scorse settimane.
IL PEGGIORE
Bryan CRISTANTE - Irriconoscibile. Lento, falloso, impreciso, sia in impostazione che al tiro. Avrà modo di rifarsi, ma per ora non sta mantenendo le promesse attese dopo le sue prime apparizioni col Milan.
Cyril THEREAU - Freddissimo dal dischetto, si propone spesso, arretrando per ricevere palla. Nella ripresa trova anche la doppietta personale. L'Udinese aveva assoluto bisogno dei suoi gol e lui ha risposto sul campo alle critiche delle scorse settimane.
IL PEGGIORE
Bryan CRISTANTE - Irriconoscibile. Lento, falloso, impreciso, sia in impostazione che al tiro. Avrà modo di rifarsi, ma per ora non sta mantenendo le promesse attese dopo le sue prime apparizioni col Milan.
IL TABELLINO DI Udinese-Pescara 3-1
Udinese (4-3-1-2): Karnezis; Widmer, Felipe, Danilo, Samir (Dal 78' Heurteaux); Jankto (Dal 63' Halfredsson), Kums, Fofana; De Paul (Dal 57' Badu); Zapata, Thereau. All. Delneri
Pescara (4-3-2-1): Bizzarri; Zampano, Campagnaro, Fornasier, Biraghi; Memushaj (Dal 63' Pepe), Brugman, Cristante (Dal 73' Mitrita); Benali (Dal 73' Crescenzi), Aquilani; Caprari. All. Oddo
Arbitro: Rocchi di Firenze
Gol: 9' rig. e 71' Thereau (U), 75' Aquilani (P), 93' rig. Zapata (U)
Ammoniti: Campagnaro, Thereau, Karnezis
Eusrosport.com
Udinese (4-3-1-2): Karnezis; Widmer, Felipe, Danilo, Samir (Dal 78' Heurteaux); Jankto (Dal 63' Halfredsson), Kums, Fofana; De Paul (Dal 57' Badu); Zapata, Thereau. All. Delneri
Pescara (4-3-2-1): Bizzarri; Zampano, Campagnaro, Fornasier, Biraghi; Memushaj (Dal 63' Pepe), Brugman, Cristante (Dal 73' Mitrita); Benali (Dal 73' Crescenzi), Aquilani; Caprari. All. Oddo
Arbitro: Rocchi di Firenze
Gol: 9' rig. e 71' Thereau (U), 75' Aquilani (P), 93' rig. Zapata (U)
Ammoniti: Campagnaro, Thereau, Karnezis
Eusrosport.com