I risultati della 16esima giornata:
Brescia-Ascoli 1-0
Torna al successo il Brescia, che allo stadio Rigamonti supera per 1-0 un Ascoli compassato nella 16/a giornata del campionato di Serie B. Tre punti importanti per la squadra di Brocchi cche sale così a quota 21 in classifica e si rilancia verso la zona playoff. Ascoli che rimane al terz'ultimo posto con 15 punti. Dopo un primo tempo senza emozioni, nella ripresa invece, dominio totale del. La rete decisiva porta la firma di Bisoli al 61', che supera il portiere avversario con un rasoterra dal limite su assist di un ispirato Camara. Nel finale le Rondinelle sfiorano a più ripresa il raddoppio in contropiede, ma il risultato non cambia.
Torna al successo il Brescia, che allo stadio Rigamonti supera per 1-0 un Ascoli compassato nella 16/a giornata del campionato di Serie B. Tre punti importanti per la squadra di Brocchi cche sale così a quota 21 in classifica e si rilancia verso la zona playoff. Ascoli che rimane al terz'ultimo posto con 15 punti. Dopo un primo tempo senza emozioni, nella ripresa invece, dominio totale del. La rete decisiva porta la firma di Bisoli al 61', che supera il portiere avversario con un rasoterra dal limite su assist di un ispirato Camara. Nel finale le Rondinelle sfiorano a più ripresa il raddoppio in contropiede, ma il risultato non cambia.
Carpi-Cittadella 2-0
Un risultato che consente alla compagine emiliana di agganciare l'Entella all'ottavo posto con 24 punti, i veneti vengono invece raggiunti dal Benevento al terzo a quota 28. Un Carpi, cinico e spietato chiude la partita già nel primo tempo nonostante la buona prova del Cittadella. Sblocca il risultato dopo appena 7' Catellani a coronamento di un contropiede fulminante con un diagonale rasoterra che beffa Alfonso. Passano poco più di venti minuti e al 29' i padroni di casa raddoppiano con un imperioso colpo di testa di Lasagna. Il Cittadella prova a reagire, sfiora la rete più volte con Iori ma è il Carpi nella ripresa a fallire l'occasione più ghiotta con un palo colpito da Di Gaudio. Inutili le proteste dei giocatori di Castori, secondo cui la palla potrebbe aver superato la linea.
Cesena-Avellino 3-0
Il Cesena travolge l'Avellino per 3-0 nella 16/a giornata del campionato di Serie B. Un risultato che consente ai romagnoli di raggiungere quota 16 punti in classifica. Avellino che subisce l'ennesima sconfitta e viene raggiunto proprio dalla squadra di Camplone in piena zona salvezza. Il Cesena sblocca il risultato al 17', con una splendida girata al volo di Djuric, Avellino mai in partita. Nel secondo tempo i bianconeri chiudono la gara, prima con un destro angolato del giovane Dalmonte al 70', poi con bolide mancino dalla distanza di Ciano che si infila sotto l'incrocio dei pali all'84'.
Un risultato che consente alla compagine emiliana di agganciare l'Entella all'ottavo posto con 24 punti, i veneti vengono invece raggiunti dal Benevento al terzo a quota 28. Un Carpi, cinico e spietato chiude la partita già nel primo tempo nonostante la buona prova del Cittadella. Sblocca il risultato dopo appena 7' Catellani a coronamento di un contropiede fulminante con un diagonale rasoterra che beffa Alfonso. Passano poco più di venti minuti e al 29' i padroni di casa raddoppiano con un imperioso colpo di testa di Lasagna. Il Cittadella prova a reagire, sfiora la rete più volte con Iori ma è il Carpi nella ripresa a fallire l'occasione più ghiotta con un palo colpito da Di Gaudio. Inutili le proteste dei giocatori di Castori, secondo cui la palla potrebbe aver superato la linea.
Cesena-Avellino 3-0
Il Cesena travolge l'Avellino per 3-0 nella 16/a giornata del campionato di Serie B. Un risultato che consente ai romagnoli di raggiungere quota 16 punti in classifica. Avellino che subisce l'ennesima sconfitta e viene raggiunto proprio dalla squadra di Camplone in piena zona salvezza. Il Cesena sblocca il risultato al 17', con una splendida girata al volo di Djuric, Avellino mai in partita. Nel secondo tempo i bianconeri chiudono la gara, prima con un destro angolato del giovane Dalmonte al 70', poi con bolide mancino dalla distanza di Ciano che si infila sotto l'incrocio dei pali all'84'.
Frosinone-Ternana 1-1
Risultato deludente per i ciociari, che hanno attaccato per quasi tutta la partita ma sono stati incapaci di di superare una coriacea Ternana. Per la compagine umbra un punto prezioso in chiave salvezza. Succede tutto in un primo tempo di marca frusinate, Ariaudo in mischia porta in vantaggio i ciociari al 12'. Al 41' gli ospiti pareggiano grazie a un contestato rigore trasformato da Avenatti, concesso dall'arbitro per un tocco di mani di Matteo Ciofani su un colpo di testa di Petriccione. Nella ripresa è un monologo della squadra di casa, con la Ternana chiusa a riccio a difesa del prezioso risultato. L'occasione migliore per il Frosinone su un calcio di punizione del neo entrato Kragl respinto dalla traversa.
Risultato deludente per i ciociari, che hanno attaccato per quasi tutta la partita ma sono stati incapaci di di superare una coriacea Ternana. Per la compagine umbra un punto prezioso in chiave salvezza. Succede tutto in un primo tempo di marca frusinate, Ariaudo in mischia porta in vantaggio i ciociari al 12'. Al 41' gli ospiti pareggiano grazie a un contestato rigore trasformato da Avenatti, concesso dall'arbitro per un tocco di mani di Matteo Ciofani su un colpo di testa di Petriccione. Nella ripresa è un monologo della squadra di casa, con la Ternana chiusa a riccio a difesa del prezioso risultato. L'occasione migliore per il Frosinone su un calcio di punizione del neo entrato Kragl respinto dalla traversa.
Perugia-Novara 0-0
Perugia e Novara hanno pareggiato 0-0 in un match valido per la 16/a giornata del campionato di Serie B. Gli umbri hanno provato in tutti i modi a vincere la partita, ma non sono riesciti a violare la porta di Da Costa. Terzo pareggio consecutivo per la squadra di Bucchi, espulso dalla panchina nel finale per proteste. Punto prezioso per il Novara che, privo di Faragò, si è limitato ad una gara di puro contenimento. Pochissime le occasioni costruite dagli umbri, nonostante una netta superiorità territoriale, la più clamorosa al 69' con Di Carmine che da posizione ravvicinata scheggia il palo.
Perugia e Novara hanno pareggiato 0-0 in un match valido per la 16/a giornata del campionato di Serie B. Gli umbri hanno provato in tutti i modi a vincere la partita, ma non sono riesciti a violare la porta di Da Costa. Terzo pareggio consecutivo per la squadra di Bucchi, espulso dalla panchina nel finale per proteste. Punto prezioso per il Novara che, privo di Faragò, si è limitato ad una gara di puro contenimento. Pochissime le occasioni costruite dagli umbri, nonostante una netta superiorità territoriale, la più clamorosa al 69' con Di Carmine che da posizione ravvicinata scheggia il palo.
Pisa-Trapani 1-0
Un gol del bomber Eusepi permette al Pisa di battere il Trapani 1-0 nella 16/a giornata di Serie B e di tornare alla vittoria dopo 9 turni. La squadra di Gattuso prova così ad allontanarsi dalle zone calde della classifica, si fa sempre più critica invece la situazione per il Trapani di Cosmi che torna a perdere dopo due pari di fila e resta ultimo. Primo tempo equilibrato, con il Pisa più attivo ma Trapani pericoloso con Barillà e Pagliarulo. Ripresa decisamente più emozionante: al 62' ospiti vicini al gol con Barillà che centra la traversa di sinistro. Al 78' il Pisa trova il gol partita con una girata vincente di Eusepi in mischia su azione di calcio d'angolo. I toscani legittimano il successo sfiorando il raddoppio all'88' con Cani.
Un gol del bomber Eusepi permette al Pisa di battere il Trapani 1-0 nella 16/a giornata di Serie B e di tornare alla vittoria dopo 9 turni. La squadra di Gattuso prova così ad allontanarsi dalle zone calde della classifica, si fa sempre più critica invece la situazione per il Trapani di Cosmi che torna a perdere dopo due pari di fila e resta ultimo. Primo tempo equilibrato, con il Pisa più attivo ma Trapani pericoloso con Barillà e Pagliarulo. Ripresa decisamente più emozionante: al 62' ospiti vicini al gol con Barillà che centra la traversa di sinistro. Al 78' il Pisa trova il gol partita con una girata vincente di Eusepi in mischia su azione di calcio d'angolo. I toscani legittimano il successo sfiorando il raddoppio all'88' con Cani.
Spal-Latina 0-0
Spal e Latina hanno pareggiato 0-0 in un match valido per la 16/a giornata del campionato di Serie B. Un risultato che consente ai nerazzurri laziali di allungare a cinque la loro striscia senza sconfitte. Mastica amaro la Spal che tradisce le attese e fallisce l' agganciato a Cittadella e Benevento in terza posizione. Partita noiosa e senza troppe occasioni. Per i padroni di casa il più pericoloso è Ghiglione nella prima frazione, cui risponde Gilberto per i pontini nella ripresa. Nel finale espulso per doppia ammonizione Vicari nelle file della Spal, ma il Latina non riesce ad approfittarne.
Spal e Latina hanno pareggiato 0-0 in un match valido per la 16/a giornata del campionato di Serie B. Un risultato che consente ai nerazzurri laziali di allungare a cinque la loro striscia senza sconfitte. Mastica amaro la Spal che tradisce le attese e fallisce l' agganciato a Cittadella e Benevento in terza posizione. Partita noiosa e senza troppe occasioni. Per i padroni di casa il più pericoloso è Ghiglione nella prima frazione, cui risponde Gilberto per i pontini nella ripresa. Nel finale espulso per doppia ammonizione Vicari nelle file della Spal, ma il Latina non riesce ad approfittarne.
Vicenza-Benevento 0-0
Vicenza e Cittadella hanno pareggiato 0-0 in una partita valida per la 16/a giornata del campionato di Serie B. Un risultato che consente ai giallorossi sanniti di agganciare al terzo posto il Cittadella. Punto prezioso anche per la compagine veneta in chiave salvezza. Al Menti i 13 punti di differenza fra le due squadre non si sono visti, è infatti il Vicenza a fare la partita con il Benevento costretto quasi sempre sulla difensiva. Nel primo tempo padroni di casa più volte vicini al gol. Giacomelli coglie un palo al 27', mentre Signori nel finale manca di un soffio il vantaggio. Nel Benevento si salva il solo Ciciretti, rinfrancato dopo la convocazione in Nazionale. Nella ripresa ancora la squadra di Bisoli vicinissima al gol con un palo sfortunato di Bellomo di testa. Per il Benevento le occasioni migliori sui piedi di Buzzegoli e del solito Ciciretti. I sanniti vedono interrotta una serie di quattro vittorie, ma il punto di oggi per come è andata la partita vale oro.
Vicenza e Cittadella hanno pareggiato 0-0 in una partita valida per la 16/a giornata del campionato di Serie B. Un risultato che consente ai giallorossi sanniti di agganciare al terzo posto il Cittadella. Punto prezioso anche per la compagine veneta in chiave salvezza. Al Menti i 13 punti di differenza fra le due squadre non si sono visti, è infatti il Vicenza a fare la partita con il Benevento costretto quasi sempre sulla difensiva. Nel primo tempo padroni di casa più volte vicini al gol. Giacomelli coglie un palo al 27', mentre Signori nel finale manca di un soffio il vantaggio. Nel Benevento si salva il solo Ciciretti, rinfrancato dopo la convocazione in Nazionale. Nella ripresa ancora la squadra di Bisoli vicinissima al gol con un palo sfortunato di Bellomo di testa. Per il Benevento le occasioni migliori sui piedi di Buzzegoli e del solito Ciciretti. I sanniti vedono interrotta una serie di quattro vittorie, ma il punto di oggi per come è andata la partita vale oro.
Virtus Entella -Spazia 1-1
Virtus Entella Spezia hanno pareggiato 1-1 nel derby ligure anticipo della 16/a giornata del campionato di Serie B. A Chiavari, ospiti in vantaggio con Valentini e raggiunti da Troiano. Un risultato che lascia invariato il divario in classifica fra le due squadre, con l'Entella che aggancia il Perugia al settimo posto con 24 punti e lo Spezia ottavo con 22. Spezia avanti al 27' con un colpo di testa di Valentini su punizione dalla trequarti di Piccolo. I biancocelesti di casa sono costretti a rincorrere dopo aver fallito almeno tre chiare occasioni da rete sventate da un super Chichizola. Nella ripresa l'Entella attacca alla ricerca del pari, ma è lo Spezia a rendersi pericoloso in contropiede. Con il passare dei minuti il forcing dei padroni di casa è insistente e ancora Chichizola si erge a protagonista. L'Entella trova il meritato pareggio al 79' con un colpo di testa di Troiano su azione di calcio d'angolo. Poi è Tremolada ad avere sui piedi il pallone della vittoria, ma ancora il portiere spezzino sventa. Nel finale ospiti in dieci per l'espulsione di Deiola, rosso in precedenza anche per il tecnico spezzino Di Carlo per proteste.
Eurosport.com