domenica 27 novembre 2016

Simeone mette al tappeto la Juventus, sesta vittoria di fila per l’Atalanta

I bianconeri perdono 3-1 a Marassi contro il Genoa e ora la Roma potrebbe raggiungere il Milan a -4 dalla vetta: la Dea passa 2-0 al Dall’Ara, mentre il Cagliari si impone sull’Udinese (2-1 al Sant’Elia) e la Sampdoria strappa un pareggio a Crotone (1-1).La Lazio corsara a Palermo agguanta la terza posizione.
Bologna-Atalanta 0-2 (15’ Masiello, 68’ Kurtic)
Un'Atalanta ancora una volta perfetta si sbarazza di un Bologna volitivo ma assolutamente velleitario in fase offensiva. A decidere la contesa, le reti di Masiello e Kurtić, una per tempo, corroborate da un Gómez assolutamente eccezionale, autore di entrambi i cross-vincenti. Una gara mai in discussione con la giovane formazione nerazzurra a recitare la parte della grandissima squadra, smaliziata e affamata di punti. Gasperini sempre più in alto in classifica, a -5 dalla Juventus, che affronterà proprio nel prossimo turno di campionato.
LIVE - REPORT - PAGELLE


Cagliari-Udinese 2-1 (35’ rig. Farias, 51’ Fofana, 58’ Sau)

La sfida salvezza del Sant'Elia va al Cagliari che batte l'Udinese 2-1. Rossoblu in vantaggio al 35': combinazione Borriello-Farias. Karnezis travolge il brasiliano che dal dischetto non sbaglia il rigore dell'1-0. Risposta bianconera in avvio di ripresa: Fofana, con un destro rasoterra, manda in buca d'angolo il pallone del pareggio dell'Udinese al 51'. Sette minuti dopo, il Cagliari è di nuovo avanti: Barella dentro per Isla, assist per Sau che di tacco beffa Karnezis e 2-1. L'Udinese va vicino al contro-pari con Thereau, ma la sua conclusione dalla distanza s'infrange sul palo. I sardi restano al passo di Genoa e Sampdoria a 19 punti, i friulani restano a quota 15.
LIVE - REPORT - PAGELLE


Crotone-Sampdoria 1-1 (43’ Falcinelli, 72’ Bruno Fernandes)
Questa volta non riesce la vittoria in rimonta alla Sampdoria. Dopo il meritato vantaggio del Crotone a fine primo tempo con Falcinelli, la formazione genovese trova il pari con Fernandes a metà ripresa ma ha almeno un altro paio di occasioni limpide per portare a casa i tre punti. 1-1 che muove la classifica di entrambe: il Crotone agguanta il Palermo a quota 6 e non è più ultima solitaria in classifica, la Sampdoria mette un piede davanti all'Inter (impegnata lunedì sera con la Fiorentina) piazzandosi momentaneamente al 9° posto.
LIVE - REPORT - PAGELLE


Genoa-Juventus 3-1 (3’ e 13’ Simeone, 29’ aut. Alex Sandro, 82’ Pjanic)
Il Genoa surclassa una Juventus “sperimentale”, priva di idee e completamente scarica. In mezz’ora gli uomini di Juric umiliano i bianconeri, surclassandoli sotto tutti i punti di vista possibile: gioco, grinta, rendimento. Simeone sigla una doppietta in 13 minuti, poi Rigoni – con la complicità di Alex Sandro – scrive il 3-0 che in 29 minuti manda la Juve ko. Bianconeri che si riprendono – in parte – solo nella ripresa, ma che alla fine non riescono comunque a scalfire una Genoa superiore e che tra le mura amiche di Marassi resta così ancora imbattuto. La splendida punizione di Pjanic nel finale serve solo per ritoccare le statistiche.
LIVE - REPORT - PAGELLE


Palermo-Lazio 0-1 (31’ Milinkovic-Savic)
La Lazio di Simone Inzaghi non si ferma più: grazie al successo – comunque sofferto – contro il Palermo al Renzo Barbera i biancocelesti scrivono il nono risultato utile consecutivo e rispondo a Torino e Milan ieri vittoriose: il modo migliore per presentarsi con il massimo delle motivazioni al derby della Capitale del prossimo week end. L’eroe di Sicilia in casa Lazio è Sergeij Milinkovic-Savic, autore dell’inserimento decisivo che spacca il match del Barbera; per il Palermo invece (giunto al settimo ko di fila) è buio pesto.
LIVE - REPORT - PAGELLE

Eursport.com