mercoledì 14 dicembre 2016

Il sorteggio degli ottavi: Napoli, che sfortuna c'è il Real Madrid. Juventus fortunata, c'è il Porto


L'urna di Nyon sorride ai bianconeri, decisamente meno ai partenopei che affronteranno i Merengues campioni in carica negli ottavi di Champions League: nelle altre sfide, il match di cartello è l’incrocio tra Bayern Monaco e Arsenal mentre il Manchester City trova il Monaco, il Barcellona se la vedrà nuovamente contro il PSG e il Leicester di Ranieri sarà impegnato contro il Siviglia.
Un mezzo sorriso per l’Italia dopo il sorteggio degli ottavi di Champions League. Perché per un Napoli che piange, c’è una Juventus che sorride decisamente. Visti i rischi dell’urna di Nyon, sarebbe anche potuta finire peggio. Ma è innegabile che l’incrocio tra i partenopei di Maurizio Sarrie il Real Madrid campione d’Europa non sia affatto clemente. Diverso il destino di Massimiliano Allegri, impegnato con il Porto che ha eliminato la Roma nei playoff.

La seconda volta del Napoli

Decisamente sfortunato il Napoli che affronterà i campioni in carica come già era accaduto alla Roma negli ottavi della scorsa stagione. Non sarà una prima volta perché i partenopei affrontarono il Real Madrid anche nella Coppa dei Campioni 1987-88, quando da campioni d’Italia furono eliminati al primo turno dai Merengues. 2-0 nell’andata in un Bernabeu deserto per una squalifica (rigore di Michel e autogol di De Napoli), 1-1 nel ritorno al San Paolo. Francini andò in gol dopo 9’, illudendo il Napoli di poter rimontare. Ma Butragueno a un minuto dall’intervalo chiuse la sfida. Questa volta sarà tutta un’altra storia, anche se è bene ricordare che i campioni in carica non escono agli ottavi dell’edizione successiva dal 2008, quando il Milan fu sconfitto dall’Arsenal.

Le date

Mercoledì 15 febbraio (ore 20:45): Real Madrid-Napoli

Martedì 7 marzo (ore 20:45): Napoli-Real Madrid
I dolci precedenti della Juventus

Difficile ipotizzare scenari più rosei per i campioni d’Italia. I bianconeri trovano infatti una delle seconde più deboli del mazzo, quel Porto – ex squadra di Alex Sandro - attualmente terzo nel campionato lusitano. Anche i precedenti sorridono alla Juventus, che non ha mai perso contro questa avversaria, incrociata per l’ultima volta nella prima fase a gironi della stagione 2001-02. Nell’andata al Do Dragao finì 0-0, mentre al Delle Alpi gli uomini di Marcello Lippi si imposero 3-1 dando la svolta alla stagione. Clayton gelò Torino al 13’, poi una punizione di Del Piero iniziò la riscossa collimata con il 2-1 di Montero e il tris di Trezeguet nella ripresa. Il precedente più dolce è però il primo, ovvero la finale della Coppa delle Coppe 1984. A Basilea, Michel Platini e soci conquistarono la loro seconda coppa internazionale e il secondo double continentale dopo quello del 1977. Mattatore Vignola, autore di un gol e di un assist per Boniek nel 2-1 conclusivo.

Le date

Mercoledì 22 febbraio (ore 20:45): Porto-Juventus
Martedì 14 marzo (ore 20:45): Juventus-Porto
Le altre: sollievo Ranieri, Guardiola fortunato e occhio a Bayern-Arsenal

Le formazioni più temute dalle italiane, Manchester City e Bayern Monaco, sono finite in altri accoppiamenti. Guardiola ha pescato il Monaco rivelazione della Ligue 1, mentre Ancelotti se la vedrà con l’Arsenal di Wenger in quello che probabilmente è il match di cartello degli ottavi. Ancora una volta, il PSG se la vedrà con il Barcellona, mentre il Borussia Dortmund troverà il Benfica. Sorridono Simeone (per l’Atletico Madrid c’è il Bayer Leverkusen) e Ranieri. Il Leicester, dopo un girone morbido morbido, affronterà il Siviglia. La favola continuerà?
Il programma degli ottavi di Champions League:
Manchester City-Monaco
Real Madrid-Napoli
Benfica-Borussia Dortmund
Bayern Monaco-Arsenal
Porto-Juventus
Bayer Leverkusen-Atletico Madrid
PSG-Barcellona
Siviglia-Leicester
Le date:
Andata
Martedì 14 febbraio, ore 20:45
Benfica-Borussia Dortmund
PSG-Barcellona
Mercoledì 15 febbraio, ore 20:45
Real Madrid-Napoli
Bayern Monaco-Arsenal
Martedì 21 febbraio, ore 20:45
Manchester City-Monaco
Bayer Leverkusen-Atletico Madrid
Mercoledì 22 febbraio, ore 20:45
Porto-Juventus
Siviglia-Leicester

Ritorno
Martedì 7 marzo 2017, ore 20:45
Napoli-Real Madrid
Arsenal-Bayern Monaco
Mercoledì 8 febbraio, ore 20:45
Borussia Dortmund-Benfica
Barcellona-PSG
Martedì 14 marzo, ore 20:45
Juventus-Porto
Leicester-Siviglia
Mercoledì 15 marzo, ore 20:45
Monaco-Manchester City
Atletico Madrid-Bayer Leverkusen
Finale:

Sabato 3 giugno, ore 20:45 a Cardiff