Spal corsara al Tombolato di Cittadella, Frosinone bloccato dallo Spezia al Picco. Grande occasione per il Verona domani dunque. Vittorie casalinghe per Novara e Bari, Ascoli vittorioso ad Avellino. Nell'anticipo Carpi corsaro a Trapani.
I risultati
Avellino-Ascoli 1-2 (27’ Verde; 38’ Gatto, 64’ rig. Cacia)
Sconfitta pesante per l'Avellino nello scontro salvezza con l'Ascoli della 17/a giornata del campionato di Serie B. Gli irpini cadono 2-1 tra le mura amiche del 'Partenio' e subiscono il sorpasso in classifica proprio dei marchigiani, che si portano momentaneamente fuori dalla zona playout. L'undici di Novellino parte bene e costruisce due palle gol nel primo quarto d'ora. Al 5' Gonzalez di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo non trova la porta, dieci minuti dopo Castaldo spaventa Lanni con una girata di sinistro. Subito prima della mezz'ora l'Avellino sblocca il risultato con una punizione perfetta di Verde. Immediata la reazione degli ospiti: Giorgi di prima intenzione non inquadra lo specchio della porta al 30', cinque minuti dopo Orsolini costringe Frattali al primo intervento di giornata. L'Ascoli insiste e al 38' trova il pareggio con Gatto che sfrutta a dovere il gran lavoro di Cacia per firmare l'1-1. Sul finire del primo tempo i padroni di casa si riaffacciano in avanti ma Ardemagni è sfortunato e trova solo la traversa. Nella ripresa al 17' arriva l'episodio che decide la partita. Cacia a porta sguarnita dopo un'azione convulsa trova la deviazione di mano di Perrotta. Espulsione e calcio di rigore che lo stesso Cacia non sbaglia per il 2-1 dell'Ascoli. Nonostante l'inferiorità numerica i padroni di casa ci provano fino alla fine ma al 43' il palo nega il pareggio al Djmsiti, un minuto dopo, sempre di testa, è Jidayi a sprecare tutto. L'Ascoli si salva, sfiora nel recupero il tris con Favilli, ma alla fine riesce comunque a portare a casa tre punti sofferti ma preziosissimi.
Bari-Salernitana 2-0 (42’ De Luca, 52’ Daprelà)
Esordio con sconfitta per il nuovo tecnico della Salernitana Alberto Bollini. La sua squadra cade infatti 2-0 al 'San Nicola' contro il Bari nella gara valida per la 17/a giornata del campionato di Serie B. Con questo successo i pugliesi di Colantuono salgono a 23 punti riportandosi a ridosso della zona playoff. Avvio vibrante da parte di entrambe le formazioni. Al 4' Rosina impensierisce subito Micai che si salva anche grazie all'aiuto della traversa. Tre minuti dopo dalla parte opposta Terracciano imita il collega respingendo la conclusione di De Luca. L'ex di turno Rosina si conferma il più pericoloso per la Salernitana anche al 29', quando il fantasista dopo aver scambiato con Coda conclude di poco a lato. Al 41' il Bari passa in vantaggio con un colpo di testa di De Luca sulla punizione di Brienza. Gli ospiti sfiorano subito il pareggio con una sassata di Ronaldo che termina sul fondo. Nella ripresa in avvio i pugliesi colpiscono subito a freddo la Salernitana, ancora su palla inattiva. Il solito Brienza disegna un cross in mezzo per Cassani che fa da torre per l'inserimento di Daprelà che da due passi batte Terracciano. La Salernitana prova a riorganizzarsi ma al 20' Donnarumma spreca di testa. Poi è Rosina a un quarto d'ora dalla fine a colpire il secondo legno di giornata centrando il palo con un tiro da fuori. Gli ospiti non ne hanno più e a fine partita è il Bari a festeggiare.
Cittadella-Spal 1-2 (55’ Iori; 31’ Bonifazi, 70’ Zigoni)
La Spal non si ferma più. Gli emiliani centrano il sesto risultato utile consecutivo espugnando il 'Tombolato' di Cittadella 2-1 e salendo momentaneamente al terzo posto in classifica con 29 punti, dietro a Verona e Frosinone. Per i veneti invece battuta d'arresto pesante, la seconda di fila, nello scontro d'alta classifica della 17/a giornata di Serie B. La gara si sblocca poco dopo la mezz'ora. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Bonifazi di testa porta avanti gli ospiti. Al 39' la Spal sfiora il raddoppio, ma il tiro di Antenucci viene disinnescato in due tempi da Alfonso. Nella ripresa al 10' dopo un tentativo da fuori di Beghetto bloccato da Alfonso i padroni di casa trovano il pareggio. Iori dalla distanza beffa Marchegiani complice la deviazione di un giocatore della Spal. Nei venti minuti finali entrambe le squadre provano a vincere: da una parte Zigoni e dall'altra Litteri non inquadrano lo specchio della parta. Al 25' però l'attaccante degli emiliani è il più lesto ad avventarsi sulla palla dopo il palo colpito da Antenucci per il nuovo vantaggio ospite. Il Cittadella non riesce più a pungere ed è costretto ad alzare bandiera bianca.
Esordio con sconfitta per il nuovo tecnico della Salernitana Alberto Bollini. La sua squadra cade infatti 2-0 al 'San Nicola' contro il Bari nella gara valida per la 17/a giornata del campionato di Serie B. Con questo successo i pugliesi di Colantuono salgono a 23 punti riportandosi a ridosso della zona playoff. Avvio vibrante da parte di entrambe le formazioni. Al 4' Rosina impensierisce subito Micai che si salva anche grazie all'aiuto della traversa. Tre minuti dopo dalla parte opposta Terracciano imita il collega respingendo la conclusione di De Luca. L'ex di turno Rosina si conferma il più pericoloso per la Salernitana anche al 29', quando il fantasista dopo aver scambiato con Coda conclude di poco a lato. Al 41' il Bari passa in vantaggio con un colpo di testa di De Luca sulla punizione di Brienza. Gli ospiti sfiorano subito il pareggio con una sassata di Ronaldo che termina sul fondo. Nella ripresa in avvio i pugliesi colpiscono subito a freddo la Salernitana, ancora su palla inattiva. Il solito Brienza disegna un cross in mezzo per Cassani che fa da torre per l'inserimento di Daprelà che da due passi batte Terracciano. La Salernitana prova a riorganizzarsi ma al 20' Donnarumma spreca di testa. Poi è Rosina a un quarto d'ora dalla fine a colpire il secondo legno di giornata centrando il palo con un tiro da fuori. Gli ospiti non ne hanno più e a fine partita è il Bari a festeggiare.
Cittadella-Spal 1-2 (55’ Iori; 31’ Bonifazi, 70’ Zigoni)
La Spal non si ferma più. Gli emiliani centrano il sesto risultato utile consecutivo espugnando il 'Tombolato' di Cittadella 2-1 e salendo momentaneamente al terzo posto in classifica con 29 punti, dietro a Verona e Frosinone. Per i veneti invece battuta d'arresto pesante, la seconda di fila, nello scontro d'alta classifica della 17/a giornata di Serie B. La gara si sblocca poco dopo la mezz'ora. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Bonifazi di testa porta avanti gli ospiti. Al 39' la Spal sfiora il raddoppio, ma il tiro di Antenucci viene disinnescato in due tempi da Alfonso. Nella ripresa al 10' dopo un tentativo da fuori di Beghetto bloccato da Alfonso i padroni di casa trovano il pareggio. Iori dalla distanza beffa Marchegiani complice la deviazione di un giocatore della Spal. Nei venti minuti finali entrambe le squadre provano a vincere: da una parte Zigoni e dall'altra Litteri non inquadrano lo specchio della parta. Al 25' però l'attaccante degli emiliani è il più lesto ad avventarsi sulla palla dopo il palo colpito da Antenucci per il nuovo vantaggio ospite. Il Cittadella non riesce più a pungere ed è costretto ad alzare bandiera bianca.
Latina-Virtus Entella 1-1 (23’ Corvia; 85’ Masucci)
Latina e Virtus Entella si spartiscono la posta in palio nel match del 'Francioni' valido per la 17/a giornata del campionato di Serie B. Un pareggio che soddisfa maggiormente i liguri capaci di trovare il gol dell'1-1 con Masucci a cinque minuti dalla fine e di salvarsi poi in pieno recupero grazie al palo colpito da Rolando. Sono proprio gli ospiti a creare la prima palla gol della partita al 19' con un tiro di Caputo parato senza troppi problemi da Pinsoglio. Poco dopo però sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio. Corvia di testa anticipa tutti sul cross dalla sinistra di Nica e porta avanti il Latina. L'Entella reagisce con un tentativo da fuori di Moscati che termina fuori di poco. Sul finire del primo tempo un'occasione per parte. Scaglia su punizione sfiora il raddoppio, due minuti dopo invece è Masucci a sprecare la chance per l'1-1 grazie a una pronta chiusura di Pinsoglio. Nella ripresa Entella pimpante con una doppia occasione Caputo-Sini. Il Latina è in affanno ma si salva. Al 20' liguri ancora vicini al pareggio con una conclusione di Masucci che centra in pieno il palo. Gli sforzi dei liguri vengono premiati a cinque minuti dalla fine. Sulla punizione di Tremolada Masucci di testa firma il pareggio. Il Latina non ci sta e si getta nuovamente in attacco, nonostante l'espulsione nel recupero di Dellafiore. Al 94' i padroni di casa vanno vicinissimi al clamoroso 2-1 ma è il palo a salvare l'Entella sul piazzato dentro l'area di Rolando.
Latina e Virtus Entella si spartiscono la posta in palio nel match del 'Francioni' valido per la 17/a giornata del campionato di Serie B. Un pareggio che soddisfa maggiormente i liguri capaci di trovare il gol dell'1-1 con Masucci a cinque minuti dalla fine e di salvarsi poi in pieno recupero grazie al palo colpito da Rolando. Sono proprio gli ospiti a creare la prima palla gol della partita al 19' con un tiro di Caputo parato senza troppi problemi da Pinsoglio. Poco dopo però sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio. Corvia di testa anticipa tutti sul cross dalla sinistra di Nica e porta avanti il Latina. L'Entella reagisce con un tentativo da fuori di Moscati che termina fuori di poco. Sul finire del primo tempo un'occasione per parte. Scaglia su punizione sfiora il raddoppio, due minuti dopo invece è Masucci a sprecare la chance per l'1-1 grazie a una pronta chiusura di Pinsoglio. Nella ripresa Entella pimpante con una doppia occasione Caputo-Sini. Il Latina è in affanno ma si salva. Al 20' liguri ancora vicini al pareggio con una conclusione di Masucci che centra in pieno il palo. Gli sforzi dei liguri vengono premiati a cinque minuti dalla fine. Sulla punizione di Tremolada Masucci di testa firma il pareggio. Il Latina non ci sta e si getta nuovamente in attacco, nonostante l'espulsione nel recupero di Dellafiore. Al 94' i padroni di casa vanno vicinissimi al clamoroso 2-1 ma è il palo a salvare l'Entella sul piazzato dentro l'area di Rolando.
Novara-Vicenza 2-1 (34’ Lukanovic, 58’ Galabinov; 9’ Raicevic)
Il Novara supera 2-1 in rimonta il Vicenza in un match valido per la 17/a giornata di Serie B. I piemontesi tornano alla vittoria dopo due partite e agganciano a quota 21 punti il Pisa, a -4 dalla zona playoff. Seconda sconfitta nelle ultime quattro gare per i veneti, invece, che restano penultimi con appena 15 punti. Pronti via e dopo 7' è il Vicenza a passare in vantaggio con Raicevic, abile a sfruttare una respinta corta di Da Costa su tiro di Orlando. Il Novara replica al 34' con il pareggio di Lukanovic a conclusione di un pregevole uno-due con Galabinov. Nel secondo tempo è proprio bomber bulgaro a regalare la vittoria ai padroni di casa trasformando un rigore concesso dall'arbitro per un fallo di mani di D'Elia. I veneti provano a reagire, ma con troppa foga tanto che nel finale restano in dieci per l'espulsione di Signori.
Il Novara supera 2-1 in rimonta il Vicenza in un match valido per la 17/a giornata di Serie B. I piemontesi tornano alla vittoria dopo due partite e agganciano a quota 21 punti il Pisa, a -4 dalla zona playoff. Seconda sconfitta nelle ultime quattro gare per i veneti, invece, che restano penultimi con appena 15 punti. Pronti via e dopo 7' è il Vicenza a passare in vantaggio con Raicevic, abile a sfruttare una respinta corta di Da Costa su tiro di Orlando. Il Novara replica al 34' con il pareggio di Lukanovic a conclusione di un pregevole uno-due con Galabinov. Nel secondo tempo è proprio bomber bulgaro a regalare la vittoria ai padroni di casa trasformando un rigore concesso dall'arbitro per un fallo di mani di D'Elia. I veneti provano a reagire, ma con troppa foga tanto che nel finale restano in dieci per l'espulsione di Signori.
Pro Vercelli-Pisa 0-0
Pro Vercelli e Pisa hanno pareggiato 0-0 in una gara valida per la 17/a giornata di Serie B. Prosegue la serie di pareggi consecutivi della compagine piemontese, che resta invischiata in piena zona retrocessione con 18 punti. Pari esterno prezioso per il Pisa di Gattuso, che mantiene il punto di vantaggio sul trio composto da Salernitana, Ascoli e Pro Vercelli. Dopo una prima mezzora avara di emozioni, ospiti pericoloso con un tiro al volo di Sanseverino sventato da Provedel. L'occasione migliore di tutta la partita è per i padroni di casa in avvio di ripresa con un tiro-cross di Mustacchio respinti dalla traversa. Nel finale la squadra di casa resta in dieci per l'espulsione di Bani e a qual punto si accontenta di portare a casa un punto.
Spezia-Frosinone 0-0
Termina 0-0 il big match della 17/a giornata di Serie B fra Spezia e Frosinone. La compagine ciociara fallisce con il secondo pari consecutiva l'occasione di superare momentaneamente il Verona in testa alla classifica. I ciociari con 32 punti sono a -1 dagli scaligeri, impegnati domani al Bentegodi contro il Perugia. Lo Spezia con il terzo pareggio in quattro partite aggancia il Bari al nono posto con 23 punti. Partita equilibrata, poche le occasioni: la più clamorosa in avvio per gli ospiti quando Dionisi liscia a due passi dalla porta un cross di Gori. Lo Spezia replica con un paio di iniziative di Piccolo nel primo tempo, mentre nella ripresa è Cisotti a rendersi pericoloso. Finale convulso con il Frosinone che resta in dieci per l'espulsione di Daniel Ciofani.
Pro Vercelli e Pisa hanno pareggiato 0-0 in una gara valida per la 17/a giornata di Serie B. Prosegue la serie di pareggi consecutivi della compagine piemontese, che resta invischiata in piena zona retrocessione con 18 punti. Pari esterno prezioso per il Pisa di Gattuso, che mantiene il punto di vantaggio sul trio composto da Salernitana, Ascoli e Pro Vercelli. Dopo una prima mezzora avara di emozioni, ospiti pericoloso con un tiro al volo di Sanseverino sventato da Provedel. L'occasione migliore di tutta la partita è per i padroni di casa in avvio di ripresa con un tiro-cross di Mustacchio respinti dalla traversa. Nel finale la squadra di casa resta in dieci per l'espulsione di Bani e a qual punto si accontenta di portare a casa un punto.
Spezia-Frosinone 0-0
Termina 0-0 il big match della 17/a giornata di Serie B fra Spezia e Frosinone. La compagine ciociara fallisce con il secondo pari consecutiva l'occasione di superare momentaneamente il Verona in testa alla classifica. I ciociari con 32 punti sono a -1 dagli scaligeri, impegnati domani al Bentegodi contro il Perugia. Lo Spezia con il terzo pareggio in quattro partite aggancia il Bari al nono posto con 23 punti. Partita equilibrata, poche le occasioni: la più clamorosa in avvio per gli ospiti quando Dionisi liscia a due passi dalla porta un cross di Gori. Lo Spezia replica con un paio di iniziative di Piccolo nel primo tempo, mentre nella ripresa è Cisotti a rendersi pericoloso. Finale convulso con il Frosinone che resta in dieci per l'espulsione di Daniel Ciofani.
Ternana-Brescia 1-0 (50’ Palombi)
La Ternana supera 1-0 il Brescia in una gara valida per la 17/a giornata del campionato di Serie B. Tre punti pesanti in chiave salvezza per gli umbri, che agganciano a quota 19 punti Latina e Pisa. Due punti più sopra resta il Brescia appaiato al Novara. Rondinelle sfortunate nel primo tempo con i due pali colpiti da Rosso e Camara. Ternana guardingo ma che trova il vantaggio in avvio di ripresa con Palombi che infila Minelli in diagonale su assist di Avenatti. La squadra di Brocchiprova a reagire e sfiora il pari con Morosini, ma concede anche tanti spazi in contropiede alla Ternana che però non riesce a concretizzare.
Trapani-Carpi 0-1 (38' Catellani (R))
Successo esterno per il Carpi di Castori. Gli emiliani espugnano il 'Provinciale' di Trapani (0-1) nell'anticipo della 17/a giornata di Serie B.
Decisivo il rigore di Catellani al 38' del primo tempo. Arriva un'altra sconfitta, l'ottava, per i siciliani fanalino di coda, reduci dall'esonero di Serse Cosmi e guidati stasera in panchina dal vice Valeriano Recchi.
Tre punti preziosi per gli ospiti impegnati nella rincorsa ai playoff. Nel primo tempo padroni di casa pericolosi con De Cenco, Scozzarella, Coronado e Barillà. Ma sono gli emiliani a sbloccare il risultato al 38', con Catellani che trasforma il rigore concesso per intervento di Pagliarulo ai danni ai danni di Lasagna.Proprio l'attaccante dei biancorossi si era messo in evidenza poco prima e si rende ancora minaccioso prima dell'intervallo sfiorando il raddoppio. Nella ripresa occasioni targate Carpi con Crimi, nelle file dei siciliani ci provano Ferretti e Coronado. Gradualmente le emozioni si abbassano. Il risultato non cambia più e il Carpi fa sua l'intera posta.
La Ternana supera 1-0 il Brescia in una gara valida per la 17/a giornata del campionato di Serie B. Tre punti pesanti in chiave salvezza per gli umbri, che agganciano a quota 19 punti Latina e Pisa. Due punti più sopra resta il Brescia appaiato al Novara. Rondinelle sfortunate nel primo tempo con i due pali colpiti da Rosso e Camara. Ternana guardingo ma che trova il vantaggio in avvio di ripresa con Palombi che infila Minelli in diagonale su assist di Avenatti. La squadra di Brocchiprova a reagire e sfiora il pari con Morosini, ma concede anche tanti spazi in contropiede alla Ternana che però non riesce a concretizzare.
Trapani-Carpi 0-1 (38' Catellani (R))
Successo esterno per il Carpi di Castori. Gli emiliani espugnano il 'Provinciale' di Trapani (0-1) nell'anticipo della 17/a giornata di Serie B.
Decisivo il rigore di Catellani al 38' del primo tempo. Arriva un'altra sconfitta, l'ottava, per i siciliani fanalino di coda, reduci dall'esonero di Serse Cosmi e guidati stasera in panchina dal vice Valeriano Recchi.
Tre punti preziosi per gli ospiti impegnati nella rincorsa ai playoff. Nel primo tempo padroni di casa pericolosi con De Cenco, Scozzarella, Coronado e Barillà. Ma sono gli emiliani a sbloccare il risultato al 38', con Catellani che trasforma il rigore concesso per intervento di Pagliarulo ai danni ai danni di Lasagna.Proprio l'attaccante dei biancorossi si era messo in evidenza poco prima e si rende ancora minaccioso prima dell'intervallo sfiorando il raddoppio. Nella ripresa occasioni targate Carpi con Crimi, nelle file dei siciliani ci provano Ferretti e Coronado. Gradualmente le emozioni si abbassano. Il risultato non cambia più e il Carpi fa sua l'intera posta.
Eurosport.com