lunedì 17 ottobre 2016

Serie B 9^ giornata;Il Verona passa ad Ascoli e vola in vetta, il Cittadella crolla a Perugia:Il Frosinone fa la festa: 3-1 al B

Grazie alla doppietta di Pazzini, sempre più capocannoniere della cadetteria, e alle reti di Zaccagni e Bessa l'Hellas passa al Del Duca e scavalca il Cittadella (che perde 2-0 a Perugia) al secondo ko consecutivo in campionato. Seconda vittoria consecutiva per il Froisinone che apre la crisi dei Galletti che hanno raccolto appena tre punti nelle ultime cinque partite.Una doppietta di Di Gaudio regala tre punti importanti al Carpi. Successo in rimonta per l'Entella sul Benevento: Raicevic regala il primo successo al Vicenza di Bisoli.Quarto pèari consecutivo per il Cesena.Alla Pro Vercelli il derby col Novara. Il Trapani acciuffa il pari al 93' con la Ternana.
Ascoli-Verona 1-4 Il Verona cala il poker in casa dell'Ascoli e si porta da sola al comando della classifica del campionato di Serie B. I gialloblu di Fabio Pecchia scavalcano il Cittadella e si confermano favoriti indiscussi per la promozione diretta in Serie A. Gara dai due volti ad Ascoli, il 4-1 finale è un risultato forse troppo pesante per i padroni di casa. Marchigiani meglio in avvio, poi al 41' Pazzini con un colpo di testa porta avanti il Verona. Al 45' l'Ascoli resta in dieci per l'espulsione di Addae e nella ripresa non c'è più storia. Al 65' Zaccagni raddoppia con un destro in diagonale, ma al 71' l'Ascoli accorcia le distanze con Orsolini. I bianconeri provano l'assalto finale, ma in contropiede subisono altri due gol del Verona ad opera di Bessa all'83' e ancora Pazzini all'88'. Per il bomber gialloblu sono già 10 i centri in campionato. Terza sconfitta di fila per l'Ascoli che resta terzultimo in classifica con 7 punti.
Frosinone-Bari 3-1 Seconda vittoria consecutiva per il Frosinone che supera 3-1 il Bari nella gara valida per la nona giornata di Serie B e sale in zona playoff. La sconfitta del 'Matusa' certifica invece la crisi dei pugliesi, che hanno raccolto appena tre punti nelle ultime cinque partite. E' l'attaccante dei ciociari Dionisi con una doppietta a mettere la partita in discesa per i padroni di casa: al 33' il numero 18 dopo aver saltato Valiani fa partire un destro che si insacca alle spalle di Micai. In chiusura di frazione Dionisi firma anche il raddoppio con un tocco di punta che, complice la deviazione di Valiani, finisce in rete. Nella ripresa il Frosinone chiude definitivamente la partita segnando il 3-0 al 13' con Sammarco, che scambia con Ciofani e batte il portiere. Inutile nel finale il gol della bandiera di Daprelà con un colpo di testa sugli sviluppi di un calcio d'angolo.
Avellino-Spezia 1-0 Boccata d'ossigeno per l'Avellino che supera 1-0 lo Spezia nell'incontro valido per la nona giornata di Serie B e ottiene la seconda vittoria stagionale, salendo così a quota nove punti, fuori dalla zona playout. I liguri invece incappano nella seconda sconfitta di fila dopo quella interna con il Carpi e restano fermi a 13. Dopo una iniziale fase di stallo la prima emozione arriva al 27' con Nenè che fa da sponda per Sciaudone il cui tiro viene respinto con i pugni da Frattali. Ospiti pericolosi dieci minuti dopo con Nenè che conclude debolmente tra le braccia del portiere. Sul finire del primo tempo si fa vedere anche la squadra di casa con Paghera: Chichizola si salva con l'aiuto della traversa. Nella ripresa entrambe le squadre provano a superarsi con Sciaudone e Soumaré che mancano di poco il bersaglio. A un quarto d'ora dalla fine D'Angelo sblocca il risultato sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Nel finale l'Avellino non rischia più nulla e conquista un successo prezioso.
Brescia-Salernitana 1-1 Brescia e Salernitana hanno pareggiato 1-1 in una gara valida per la nona giornata del campionato di Serie B. Un risultato che mantiene invariate le posizioni di classifica delle due squadre, con le Rondinelle avanti di una lunghezza sui campani in zona tranquilla. Salernitana in vantaggio al 41' grazie alla prima marcatura stagionale di Improta, bravo a capitalizzare un clamoroso errore difensivo di Coly. Nella ripresa il Brescia si riversa nella metà campo granata e trova il meritato pareggio all'81' con Bisoli, abile a risolvere con freddezza una mischia in mezzo all'area.
Carpi-Latina 2-0 Il Carpi festeggia con una vittoria il ritorno nel proprio stadio, il 'Sandro Cabassi': gli emiliani, che hanno disputato le prime partite casalinghe di questa stagione al Braglia di Modena, superano 2-0 il Latina nella gara valida per la nona giornata di Serie B e salgono al terzo posto in solitaria con 16 punti. I pontini invece restano nelle zone di bassa classifica (con 8 punti) non dando seguito al successo ottenuto contro il Trapani. La gara si mette subito in discesa per i padroni di casa, che sbloccano il risultato già al 5' con la conclusione vincente da due passi di Di Gaudio che risolve in mischia sugli sviluppi di un calcio d'angolo battendo Pinsoglio. La squadra di Castori continua a premere e va vicina al raddoppio al 28' con Catellani, che spara alto da buona posizione. Sul finire del primo tempo il Latina si salva ancora una volta grazie a Coppolaro, che respinge sulla linea la conclusione a botta sicura di Lasagna. Nella ripresa arriva la rete che chiude la partita: Di Gaudio segna all'8' la propria doppietta personale con un tiro a giro su cui Pinsoglio non può nulla. Il Latina si fa vedere per la prima volta al 15': Paponi di sinistro fa il solletico a Colombi. Nel finale ci prova anche Scaglia ma il Carpi si salva (anzi sfiora il tris ancora con lo scatenato Di Gaudio) e porta a casa la seconda vittoria di fila.
Perugia-Cittadella 2-0 Prosegue la crisi del Cittadella, sconfitto per 2-0 in casa del Perugia e costretto ad abbandonare il primato in classifica a scapito del Verona. Per la matricola veneta terza sconfitta nelle ultime quattro partite. Momento d'oro invece per gli umbri che si portano al quarto posto a pari merito dell'Entella. Decisiva la doppietta di Di Carmine. Primo tempo spumeggiante nonostante le zero a zero, meglio i padroni di casa più volte pericolosi. In avvio di ripresa Perugia in vantaggio al 48' con Di Carmine su sponda di Nicastro. Al 64' lo stesso Di Carmine firma il raddoppio al termine di una bella azione corale. Nel finale il Cittadella prova a rientrare in partita, ma la difesa del Perugia non corre eccessivi rischi.
Pisa-Vicenza 0-1 Secondo stop consecutivo per il Pisa di Gattuso che cade in casa contro un Vicenza (1-0) che ritrova tre punti che mancavano da un mese: i biancorossi salgono così a 9 punti uscendo momentaneamente dalla zona playout mentre i toscano restano fermi a 12. Pronti-via e gli ospiti sfiorano subito il vantaggio con Adejo che di testa esalta i riflessi di Ujkani. I padroni di casa si affidano all'inventiva di Varela il cui cross al 10' viene respinto da Benussi evitando guai peggiori per i veneti. I toscani sfiorano nuovamente il vantaggio con un tiro da fuori di Golubovic. Poco dopo dalla parte opposta tentativo di Galano: conclusione centrale e facile parata di Ujkani. Nella ripresa è il Pisa a partire meglio: Benussi si fa trovare pronto sulla conclusione di Varela, che poco dopo manca da due passi l'appuntamento con il gol su sponda di Lisuzzo. Al 21' Raicevic rompe l'equilibrio: Bellomo mette in mezzo per l'attaccante biancorosso che anticipa tutti e porta in vantaggio il Vicenza. Alla mezz'ora Galano manca il raddoppio colpendo il palo, dall'altra parte è Benussi a salvare i suoi sul tentativo di Mannini. Nel finale Pisa sfortunato: prima Cernigoi salva sulla linea sul colpo di testa di Varela, poi - in pieno recupero - Mannini trova ancora una volta sulla sua strada Benussi.
Virtus Entella-Benevento 3-2 Seconda sconfitta esterna di fila per il Benevento, che sul campo della Virtus Entella spreca un vantaggio per 2-0 che la fa scivolare al sesto posto in classifica. I liguri con il successo per 3-2 scavalcano proprio i sanniti e sono ora quarti a pari merito con il Perugia con 15 punti. Primo tempo spettacolare: il Benevento parte alla grande passando in vantaggio al 13' con un delizioso gol di tacco di Ceravolo su assist di Lopez. Al 21' il centravanti giallorosso si ripete deviando di testa alle spalle del portiere un cross di Melara dalla sinistra. Sembra finita e invece l'Entella accorcia subito le distanze al 29' con una punizione dal limite di Tremolada. Al 43' i padroni di casa completano la rimonta con la rete del 2-2 firmata da Sini con un gran sinistro al volo in diagonale. Nel secondo tempo Virtus vicina al 3-2 con un palo dell'ex Cutolo in avvio, replica del Benevento con una traversa di Ciciretti. Il gol vittoria lo trova però l'Entella al 61' con un colpo di testa diCaputo.
Pro Vercelli-Novara 2-1 La Pro Vercelli si aggiudica il derby piemontese con il Novara (2-1) nella gara valida per la nona giornata di Serie B e ottiene così il secondo successo consecutivo, salendo a quota 12 punti. Una vittoria in rimonta per la squadra di Moreno Longo, andata sotto nel primo tempo per la rete di Sansone ma capace di rimontare nella ripresa e segnare il gol vittoria in pieno recupero con Emmanuello. Gli ospiti partono meglio e creano una doppia occasione al 19' in rapida successione con Troest e Galabinov, ma Provedel abbassa la saracinesca e salva i suoi. Il Novara continua a premere e al 37' passa in vantaggio con uno splendido gol si Sansone, il cui tiro dal limite dell'area si infila sotto l'incrocio dei pali. Nella ripresa i padroni di casa trovano il pareggio al 22' con La Mantia, che dopo un primo tentativo respinto da Da Costa ribadisce in rete firmando l'1-1. La partita sembra indirizzata verso il pareggio (anche se ancora La Mantia da una parte e Sansone dall'altra sfiorano il 2-1) ma in pieno recupero, al 49', Emmanuello fa esplodere il 'Piola' con un destro vincente, su invito di Morra, che regala il derby alla Pro. Il Novara invece resta fermo a 8 punti e deve riflettere sulle tre sconfitte nelle ultime quattro partite.
Cesena-Spal 1-1 Quarto pareggio consecutivo per il Cesena che rinvia ancora una volta l'appuntamento con la seconda vittoria in campionato non andando oltre l'1-1 in casa con la Spal nell'anticipo della nona giornata del campionato di Serie B. I romagnoli salgono così a 9 punti, mentre gli emiliani avanzano a 12. Gli ospiti partono bene e creano già un primo pericolo al 6' con Lazzari il cui diagonale termine di poco sul fondo. Azione fotocopia, anche nell'esito, al 24'. La Spal continua a premere e al 38' crea una doppia opportunità al 38': sugli sviluppi di un calcio d'angolo Mora colpisce la traversa dall'area piccola, la palla finisce dalle parti di Vicari che prende il palo esterno. Nella ripresa il Cesena si sveglia (complice l'ingresso in campo di Djuric) e al 12' Ciano scalda i guantoni di Branduani. La gara è più combattuta e attorno a metà secondo tempo prima Del Grosso poi Rodriguez sfiorano il vantaggio. Poco dopo la mezz'ora la partita si sblocca: sul calcio d'angolo di Ciano Cinelli di testa anticipa tutti e porta avanti i padroni di casa. Il Cesena sente il profumo dei tre punti ma in pieno recupero Cremonesi rovina la festa dei romagnoli pareggiando allo scadere, sempre con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner, per l'1-1 finale.

Trapani-Ternana 2-2  E' finito in pareggio (2-2) la sfida tra Trapani e Ternana, posticipo della nona giornata di Serie B. Un risultato che serve poco ad entrambe le formazioni, invischiate nei bassifondi di classifica e a caccia di un successo. Dopo il vantaggio dei siciliani di Cosmi firmato Ciaramitaro, gli umbri capovolgono la situazione con Avenatti e La Gumina ma in pieno recupero Petkovic salva su rigore i padroni di casa. Il punto permette alla formazione di Carbone di salire a 8 punti, i Trapani salgono a 6 ma restano fanalino di coda.

Nel primo tempo meglio la Ternana, ed è proprio degli umbri la prima occasione con il destro dalla distanza di Defendi che impegna Farelli. Umbri poi sfortunati sulla traversa colpita da Masi, di testa, sulla punizione di Palumbo. Al primo affondo, e nel momento migliore degli ospiti, segna però il Trapani: Di Gennaro si oppone al colpo di testa di Barillà, sulla ribattuta arriva Ciaramitaro che insacca di ginocchio (35'). Il vantaggio è un'iniezione di fiducia per i siciliani. Sul finire di frazione ancora Ciaramitaro sfiora la doppietta con un diagonale che manca lo specchio di un nulla.

Nella ripresa Ternana minacciosa con La Gumina, ma la sua incornata sul preciso cross di Defendi è imperfetta. In quattro minuti arriva la rimonta degli umbri: il pari lo firma Avenatti, che sfrutta al meglio il cross dalla sinistra di Petriccione (19'), poi sigla il sorpasso con La Gumina che lanciato da Petriccione batte Farelli in uscita dal limite (24'). In mezzo, brivido per gli umbri con un gran destro di Petkovic, la palla sfiora il palo alla sinistra di Di Gennaro. Ancora La Gumina in evidenza con una conclusione mancina che non inquadra lo specchio di un nulla, poi è Citro a sprecare una grande chance per il Trapani scaricando il sinistro su Di Gennaro. In pieno recupero e all'ultimo respiro i siciliani agguantano il pari: Di Gennaro interviene fallosamente su Balasa, Petkovic dagli undici metri è infallibile e fissa il risultato sul definitivo 2-2.
Eurosport.com